
Porsche Mission E: di serie entro il 2020
La concept tedesca entrerà in produzione e sarà la prima elettrica Porsche a grande tiratura. La show car attuale può contare su 600 cv e uno 0-100 km/h in 3,5 secondi
La concept tedesca entrerà in produzione e sarà la prima elettrica Porsche a grande tiratura. La show car attuale può contare su 600 cv e uno 0-100 km/h in 3,5 secondi
Destinata ai track day, la coupé tedesca mutua dalla versione stradale il 6 cilindri boxer 3.8 da 385 cv. Il cambio a doppia frizione a 6 marce è sviluppato appositamente per la pista.
La versione da 360 cv della SUV compatta tedesca si colloca in gamma tra Macan S e Turbo. Alle 4WD si accompagnano il cambio a doppia frizione PDK e l’assetto ribassato.
La versione aggiornata della SUV tedesca beneficia di un nuovo sistema multimediale e di optional inediti dedicati alla top di gamma Turbo da 400 cv. Meccanica immutata.
La coupé tedesca viene proposta in edizione limitata in abbinamento al solo 6 cilindri boxer 2.7 da 275 cv. Ricca dotazione di serie e prezzo di 61.932 euro.
La rinnovata icona Porsche, dotata di un 6 cilindri boxer 3.0 biturbo da 370 o 420 cv, beneficia della trazione integrale di derivazione 911 Turbo. Carreggiata posteriore allargata di 44 mm.
La concept tedesca anticipa la baby Panamera. Grazie a due motori elettrici può contare su 600 cv e uno 0-100 km/h in 3,5 secondi. Strumentazione futuristica.
La rinnovata icona Porsche adotta un 6 cilindri boxer 3.0 biturbo da 370 o 420 cv. Sospensioni adattive di serie anche per Carrera. La S scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
Entro un paio d’anni debutterà la prima Porsche a zero emissioni. Derivata da Panamera, sarà una berlina sportiva elettrica o a idrogeno con almeno 400 cv.
Svelato l’aspetto pressoché definitivo della nuova sportiva tedesca. Alla linea rivisitata si accompagnano motori turbo di 2,7 e 3,0 litri da 370 e 420 cv.