
Porsche: 4 cilindri boxer per Boxster e Cayman
Il restyling di Boxster e Cayman, atteso nel 2016, porterà al debutto un 4 cilindri boxer turbo a iniezione diretta di benzina. Erogherà sino a 395 cv.
Il restyling di Boxster e Cayman, atteso nel 2016, porterà al debutto un 4 cilindri boxer turbo a iniezione diretta di benzina. Erogherà sino a 395 cv.
Le versioni entry level delle gamme Boxster e 911 beneficiano di un allestimento speciale decisamente ricco. Per entrambe cerchi in lega da 20 pollici e livrea nera.
Interpretazione estrema della roadster tedesca, s’ispira alle spider degli Anni ’50 e ’60. La capote in tela è ad azionamento manuale, il peso contenuto in 1.315 kg e il 6 cilindri boxer 3.8, di derivazione Cayman GT4, eroga 375 cv.
Debutta la versione per i track day della già sportivissima 991 GT3. Il 6 cilindri boxer passa da 3,8 a 4,0 litri così da erogare 500 cv e portare in dote uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi.
Trapianto di cuore per la sorella minore di 911 GT3 che mutua da Carrera S il 6 cilindri boxer 3.8 in configurazione da 385 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi. Cambio manuale a 6 marce.
Il Porsche Club of America festeggia 60 anni “regalandosi” un’edizione limitata dell’elitaria coupé 911 GTS. Il boxer 3.8 eroga 430 cv, mentre in abitacolo dominano Alcantara e carbonio.
La Casa di Stoccarda presenta la versione più estrema della propria Sport Utility. Il V8 4.8 biturbo eroga 570 cv e consente di scattare da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi. Freni carboceramici
La sportiva di Stoccarda mutua da Carrera 4 GTS lo step da 430 cv del 6 cilindri boxer 3.8 a iniezione diretta di benzina, scattando così da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. Di serie le sospensioni PASM e il pacchetto Sport Chrono.
Di queste vetture non ci scorderemo, perché continueranno a far parlare di sé anche in futuro. Ecco la top ten dei modelli che, per stile o raffinatezza tecnologica, hanno segnato l’anno appena trascorso.
L’ente di certificazione tedesco ha stilato la classifica 2014 delle vetture più affidabili in Germania. Porsche 911 e Mercedes-Benz SLK/GLK meritano la lode, Audi è una certezza e Mazda sorprende positivamente. BMW delude le aspettative.