
Audi e Porsche in F1: perché, se l’elettrico è il futuro?
Nel 2026 la Formula 1 cambierà radicalmente il Regolamento Tecnico, ma non rinuncerà affatto al propulsore a benzina
Nel 2026 la Formula 1 cambierà radicalmente il Regolamento Tecnico, ma non rinuncerà affatto al propulsore a benzina
Viaggiare comodi, coccolati da interni spaziosi e di gran classe, su ogni terreno e con uno scatto da super sportiva. Si può fare con i SUV più potenti sul mercato, ma è un lusso per pochi
La 911 Sport Classic s’ispira alle gloriose Porsche del passato per proporre un mix dal fascino irresistibile. E per la gioia del fai-da-te con la frizione, il cambio è anche manuale. Ne faranno solo 1.250, non proprio a buon mercato…
Porsche alza l’asticella: punta ad arrivare all’80% di veicoli totalmente elettrici entro il 2030. Nel frattempo la Taycan vende già più della 911
Non solo efficienza ed ecologia, le auto elettriche sfoggiano modelli fino a 1.000 CV. Ecco le più potenti sul mercato.
Porsche sta espandendo la sua presenza nel mercato delle eBike e della micromobilità sostenibile. Dopo aver acquisito quote in Fazua e fatto partnership con Ponooc, si prepara a produrre e distribuire la propria linea di eBike top.
Dal 10 al 18 febbraio 2022, il pilota e stuntman californiano Ken Block e il suo navigatore Alex Gelsomino saranno impegnati nell’East African Safari Classic Rally a bordo di una Porsche 911 del 1984 preparata dalla squadra britannica Tuthill, per una gara di nove giorni e cinquemila chilometri
A livello globale, le vendite dell’elettrica superano quelle dell’icona del marchio, che presto verrà svelata in versione ibrida
Con l’imminente abbandono della MGU-H, il gruppo VW inizia a farsi largo in F1 con Audi e Porsche. Ecco tutte le indiscrezioni.
Scopriamo cosa ci riserva il nuovo anno dal punto di vista delle auto, con i modelli più interessanti e attesi del 2022, suddivisi marca per marca