
Škoda: cala in Cina, cresce nel mondo
Immatricolazioni in calo per il brand Ceco, ma la colpa è del mercato cinese perché Škoda cresce ovunque, soprattutto in Europa
Immatricolazioni in calo per il brand Ceco, ma la colpa è del mercato cinese perché Škoda cresce ovunque, soprattutto in Europa
Skoda Scala, la famiglia si allarga con la versione a metano G-Tec
35 studenti all’opera, tanto ingegno e grande manualità, ed ecco come ti trasformano una Skoda Kodiaq in uno splendido pick up
Peugeot 508, Skoda Kodiaq, Seat Tarraco e altre ancora: c’è tanta scelta, ma non a marchio Audi o BMW. Per ora…
Una, la citycar, diventa anche elettrica pura. L’altra, l’ammiraglia, esplora il mondo delle plug-in hybrid. Con loro, Skoda fa il primo passo verso una gamma che si orienterà in buona parte verso l’elettrificazione. A partire dal 2020
Con il restyling della gamma arriva anche la versione per affrontare gli sterrati leggeri senza patemi. Grazie a protezioni sottoscocca, assetto rialzato e trazione integrale. E un look che fa molto SUV
La rinnovata Skoda Superb è pronta al debutto ufficiale a fine maggio
Sempre più automobilisti stanno prendendo in considerazione il gas naturale. Perché si risparmia, e non solo alla pompa. Ecco ciò che offre il listino e quello che c’è da sapere per scegliere la vostra nuova auto a metano
Tedesche sugli scudi, ma la svedese non sta a guardare e, fra le giapponesi che si dividono il mondo, c’è un’italiana che fa divertire.
Il Concept presentato a Ginevra raggiunge i 45 km/h, copre fino a 65 km e si guida con la pressione e l’inclinazione dei piedi.