
Peugeot 508 RXH
Cuore, anima e corpo la distinguono da una comune 508 SW. Abbina un propulsore td da 163 cv e 300
Cuore, anima e corpo la distinguono da una comune 508 SW. Abbina un propulsore td da 163 cv e 300
Entra nel ristretto club delle wagon da oltre 500 cv. Mossa da un V8 32V Supercharged di 5.000 cc a iniezione diretta di benzina, scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiunge i 300 km/h. Cambio automatico a 8 rapporti ZF e sospensioni adattive
Cuore, anima e corpo la distinguono da un’anonima 508 SW. La ricetta è tanto semplice quanto efficace: abbinare un propulsore
DNA da vera sportiva, fisico da “hatchback”: questa la ricetta proposta da Ford con la Focus ST wagon. In Italia arriverà ad un prezzo di 31.250 euro (750 in meno per la versione 5 porte) e tenterà di occupare un segmento fino ad ora inesplorato, quello delle station compatte ad altissime prestazioni
Razionalità e spazio vanno a braccetto sulla world car Peugeot. Con il motore 2.0 Hdi da 140 cv offre il migliore compromesso tra prestazioni e consumi
La station wagon si scopre crossover adottando elementi da SUV. Una novità che viene dal passato per un’auto che punta su polivalenza e immagine
Linea sportiva, motorizzazioni potenti e tanto spazio a bordo: è nata la Jaguar Sportbrake, ovvero la XF in versione station wagon. Il debutto è fissato al Salone di Ginevra, mentre la commericalizzazione dovrebbe avvenire entro l’estate
Qualche centimetro in più rispetto alla versione berlina per la I30 station wagon. La linea resta moderna e sportiva, ma abitabilità e capacità di carico crescono, e molto. Il debutto? Ovviamente al Salone di Ginevra…
Dopo la berlina e la sw presentate a inizio 2011 è ora la volta della versione ibrida con motore Diesel. La 508 RXH ha 200 CV, 4 ruote motrici e può viaggiare il modalità completamente elettrica. Presente al Salone di Ginevra, da noi arriverà a primavera.