
Salone di Monaco, la politica “batte” le Case automobilistiche
All’IAA, le novità con motore endotermico sono pochissime e, soprattutto, a “scadenza”. Una scelta politica che le aziende hanno subito
All’IAA, le novità con motore endotermico sono pochissime e, soprattutto, a “scadenza”. Una scelta politica che le aziende hanno subito
Che la transizione elettrica non sarebbe stata una strada facile era chiaro fin da subito. I nodi legati alle priorità economiche iniziano ad emergere.
L’Octavia conquista il primo posto in 5 mercati: come lei, nessun’altra. La più venduta invece è la Peugeot 208
Un tempo la batteria era una componente secondaria, oggi è uno degli elementi più discussi delle auto elettriche.
A benzina la prima, full hybrid la seconda. Linee classiche da una parte, sportive dall’altra. Qual è la migliore?
Adeguare i motori a benzina alle normative anti inquinamento è troppo costoso. Meglio dunque puntare sulle batterie. E sugli incentivi, ovviamente
Quale miglior aiuto nella scelta della prossima auto se non un confronto diretto. A seguire la sfida – a ruote ferme – tra la Toyota C-HR e la nuova Citroën C4.
Più grande, spaziosa e tecnologica. La quarta generazione di Skoda Octavia si lascia desiderare in attesa del debutto ufficiale.
Nel mese di gennaio 2021 la Volvo XC40 è l’auto premium più venduta a livello europeo
Inquinare meno, diminuire i consumi e percorrere tanti km in elettrico. Già, ma quanti km? Ecco l’autonomia delle migliori ibride plug-in sul mercato, divise per categoria