Kia, ora si viaggia in Business Class

È una corazzata che non conosce rallentamenti. Dopo aver realizzato SUV di successo quali la Sportage e la Niro, Kia si appresta a salutare il debutto della sport utility compatta Stonic e a presentare la nuova gamma Business Class, caratterizzata da un allestimento riservato alle flotte, al noleggio, alle piccole aziende e ai professionisti. A queste realtà vengono così dedicate la monovolume Carens, le berline e wagon di medie dimensioni cee’d e Optima oltre alla citata Sportage. Un’offerta variegata, basata sulle sole motorizzazioni Diesel.Clima automatico e navigatoreCuore dell’allestimento Business Class, particolarmente completo e votato a rafforzare valori quali il comfort, il design e sicurezza, sono il climatizzatore automatico e il sistema multimediale Kia Navigation System che include la navigazione satellitare e i principali protocolli per il dialogo privilegiato tra vettura e smartphone. È così possibile disporre delle tecnologie Android Auto e Apple CarPlay nonché dei comandi vocali, del Bluetooth e dell’aggiornamento gratuito delle mappe per 7 anni. Non mancano accessori votati alla funzionalità quali la chiave a transponder per l’accesso e l’avviamento della vettura hands free, il cruise control, i fendinebbia con funzione luci di svolta e i sensori luci, pioggia e parcheggio (al retrotreno).Solo motori turbodieselObiettivo praticità, ma senza dimenticare lo stile. Le versioni Business Class portano infatti in dote le luci diurne a LED, le barre al tetto, i cerchi in lega e il volante rivestito in pelle. Quest’allestimento, come accennato, è disponibile solo in abbinamento ai propulsori turbodiesel e, più precisamente, al 1.6 CRDi da 110 cv per la cee’d e al 1.7 CRDi da 141 cv per tutti gli altri modelli, con la possibilità di optare per la trasmissione manuale a 6 marce o per il cambio a doppia frizione DCT a 7 rapporti. La Casa coreana include inoltre un pacchetto di servizi, denominato Kia Express Service, che consiste nella manutenzione programmata per tutta la durata del leasing e in un servizio dedicato per effettuare i tagliandi ordinari in solo 60 minuti. Quanto ai leasing, viene introdotta la formula K-Lease che contempla in un’unica rata anche il bollo, l’RC Auto e l’assicurazione tanto sulla vettura quanto sul credito. Da tradizione Kia, i veicoli sono coperti da una garanzia di 7 anni o 150.000 km.

 

Articoli correlati
Le 12 migliori novità dell'IAA Mobility 2025
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute