I migliori scooter elettrici con il 40% di sconto (30% senza rottamazione)

Sono mezzi efficienti e funzionali, la miglior interpretazione della mobilità a zero emissioni. Abbiamo selezionato i migliori: eccoveli serviti

Lo scooter elettrico è per molti aspetti il mezzo di trasporto “definitivo”, se ci si muove in città, molto più dell’automobile. Le innumerevoli analisi del traffico urbano hanno dimostrato che chi si sposta all’interno delle metropoli raramente supera i 50 km al giorno, una percorrenza ampiamente gestibile, in termini di autonomia, da uno scooter elettrico. Sufficientemente leggeri (almeno se si resta all’interno di una certa fascia di prestazioni) e scattanti, i migliori scooter elettrici attuali sono ormai mezzi maturi, capaci di soddisfare tutte le esigenze di un commuting urbano. Per due motivi: primo, perché gli attuali incentivi sugli scooter elettrici sono molto allettanti, secondo perché chi cerca uno scooter cerca efficienza, semplicità di utilizzo, zero pensieri. Una forma di mobilità sostenibile e furba, dunque, che ha anche il vantaggio di essere economicamente allettante, grazie agli incentivi per scooter elettrici 2022.

Minimo il 30%, massimo il 40% di sconto

Partiamo proprio dagli incentivi e iniziamo col dire che prima decidete, migliori possibilità avete di accedere ai bonus statali; i fondi sono a esaurimento. Nello specifico, il bonus ammonta al 30% sul prezzo del nuovo, al 40% nel caso si abbia un usato da rottamare. Per tutti i dettagli, la piattaforma ufficiale è molto chiara.

Autonomia? Per i migliori scooter elettrici siamo oltre i 100 km

Lo scooter elettrico risponde alle esigenze di cui sopra: le batterie sono in molti casi estraibili, si ricaricano anche dalla presa domestica e risolvono alla radice il problema di avere un box dotato di presa elettrica. Inoltre i pacchi batteria di ultima generazione assicurano autonomie interessanti, nell’ordine dei 100 km, più che sufficienti per gestire gli spostamenti di una giornata.  A tutto questo si aggiunga che la manutenzione di uno scooter elettrico è ridotta al minimo (le componenti meccaniche stressate sono inferiori a quelle di uno scooter tradizionale) e lo spunto al semaforo è sorprendente, perché la trasmissione è diretta (non c’è il variatore) e la coppia massima è erogata da zero giri. Oltre a essere decisamente più silenzioso rispetto al classico motore endotermico.

Cresce l’offerta

Questa lunga premessa è utile per spiegare che gli scooter elettrici sono un mercato con molto potenziale (ultimo aggiornamento sul  mercato due ruote) e i grafici lo confermano: le vendite aumentano senza sosta e l’offerta di scooter elettrici si sta ampliando ogni giorno di più. Ecco quindi una nostra selezione dei migliori scooter elettrici attualmente in commercio.

Scopri gli articoli speciali

  • SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff
    by Riccardo Orsini on 4 Settembre 2025 at 14:32

    Arriva la prima assenza importante per i PlayOff del SuperMotocross. L'articolo SMX 2025, Aaron Plessinger salta i PlayOff proviene da Get Dirt.

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Kawasaki Z900, il m.y. 2025 è in promozione
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita