
CFMoto, ma dove vuoi arrivare?
Fresco di arrivo sul mercato Italiano in realtà il colosso di Hangzou sta correndo a velocità doppia degli altri, anche dei concorrenti cinesi. E il premium non gli fa più paura, anzi…
Fresco di arrivo sul mercato Italiano in realtà il colosso di Hangzou sta correndo a velocità doppia degli altri, anche dei concorrenti cinesi. E il premium non gli fa più paura, anzi…
Tutto pronto al Motor Bike Expo 2023. Da domani 27 gennaio a domenica si apriranno i cancelli della kermesse veneta dedicata alle moto. Ecco quello che c’è da sapere
Un altro marchio giovanissimo ma con le idee molto chiare. Nel mirino di Zeths non ci sono scooter, o motorini ma solo moto “grandi”. La ZFR 500 R dimostra che in Zeths sembrano sapere il fatto loro
Buone notizie per pistaioli e smanettoni, Pirelli lancia la quarta generazione del Supercorsa. Cosa cambia? Praticamente tutto
La factory di Rimini, da qualche anno nell’orbita Kawasaki, ha intenzione di lanciarsi nel mercato delle crossover e di farlo a modo suo, con una moto che tecnicamente fa invecchiare tutte le altre
Nuova edizione per l’evento dedicato alle KTM Adventure. La destinazione per il 2023 sarà Kvitfjell, in Norvegia, dal 24 al 28 luglio
La sigla è un po’ criptica (MBP= Moto Bologna Passione), la sede in Italia. Dietro c’è un colosso del motociclismo cinese capace di mostrare una vivacità tecnica ormai fuori dal comune e che può far paura
Nasce dall’idea di Andrea Tamburini (figlio di Massimo), questa moto specialissima che celebra i 25 anni dalla nascita della prima F4.
L’arrivo della Kove 400 RR con motore 4 cilindri in linea riporta alla memoria queste moto fantastiche. Nate per il mercato giapponese, arrivate anche in Europa in numeri piccolissimi (e per questo molto ricercate dai collezionisti), le piccole Race Replica 4 cilindri degli anni 90 sono degli autentici gioielli di ingegneria. E ci raccontano i fasti di un -bel- passato in cui la creatività degli ingegneri aveva il sopravvento sulla necessità di ottimizzare i costi
La nuova BMW S 1000 RR migliora nell’elettronica e nella frenata. Ora assomiglia moltissimo all’esclusiva M 1000 RR. Stefano Cordara l’ha provata in pista ad Almeria