fbpx

Stefano Cordara

La velocità? Impossibile farne a meno. Competitivo? Naaaaa. Nasce nel 1967 da allora è sempre in gara. Ama i motori, follemente innamorato delle moto. Pilota per gioco ingegnere sul serio (purtroppo per chi gli sta vicino) dal 1992 prova qualsiasi cosa si muova su ruote. E lo fa quanto più velocemente possibile. Cose da ricordare? La partecipazione alla 8 Ore di Suzuka…

Prova Yamaha Tracer 700

Si candida per il ruolo di protagonista nel segmento crossover di media cilindrata. Finiture e qualità sono all’altezza del marchio. Agile e leggera, offre una guida molto divertente e con poco impegno. Non si tira indietro se si tratta di viaggiare. Le manca solo un monoammortizzatore più completo

Leggi l'articolo >

Prova Volkswagen UP! 2016

La rinnovata city car tedesca può contare su di un 1.0 TSI da 90 cv che le dona un carattere sportiveggiante sinora sconosciuto. 13 colori, 17 cerchi in lega, infinite combinazioni e un impianto audio che può arrivare a 300 watt la “svecchiano”, attirando l’attenzione di ragazze e giovani. Massima interattività con gli smartphone Apple e Android

Leggi l'articolo >

Prova Citroën C3 Max

Al grido di “be different” Citroën s’inventa la C3 Max. Partendo da un’utilitaria nasce una enfant-prodige capace di vincere in pista e su strada (nel CIVM)

Leggi l'articolo >
trazione posteriore per la prossima BMW M2

Prova BMW M2

6 cilindri, 370 cv e 500 Nm di coppia. Passo corto e due porte per una coupé compatta, che onora al meglio la lettera M. Su strada si usa, in pista è un giocattolo tremendamente efficace

Leggi l'articolo >

BMW Concept Lac Rose

Sotto c’è una R nineT, fuori un mondo di suggestioni Dakariane che ci fanno subito sentire un po’ Rahier. La concept Lac Rose è l’omaggio di BMW alla gara più dura e affascinante del mondo. Se poi la costruissero sul serio…

Leggi l'articolo >