
MV Agusta Brutale Corsa
A 20.990 euro ecco arrivare una versione davvero speciale della 1090 RR, arricchita con parti speciali, cerchi forgiati e forcella Ohlins
A 20.990 euro ecco arrivare una versione davvero speciale della 1090 RR, arricchita con parti speciali, cerchi forgiati e forcella Ohlins
Debutta a settembre l’inedita wagon dalla vocazione off road. Può contare su assetto rialzato di 20 mm rispetto alla station da cui deriva, protezioni sottoscocca, 4WD permanenti e controllo della trazione evoluto. Propulsori a gasolio: 2.0 CDTI da 163 cv e 2.0 BiTurbo CDTI da 195 cv
Due minuti di suggestive animazioni raccontano 65 anni di storia Honda. Da non perdere
Motore centrale, 695 kg, 285 cv e uno straordinario rapporto peso/potenza di 2,44 kg/cv. Caratterizzata da soluzioni tecniche tutt’altro che rivoluzionarie, la barchetta messicana sfida apertamente KTM X-Bow R
La notizia è di quelle che non possono lasciare indifferenti: Mercedes arricchisce la gamma di Classe A e Classe B
La crossover nipponica porta al debutto un inedito, per Suzuki, sistema di trazione integrale permanente con quattro modalità di marcia. Disponibile anche a due ruote motrici, sfida Nissan Qashqai e Dacia Duster. Prezzi a partire da 16.900 euro. 28.000 euro per la serie limitata Web Edition
Due le proposte MIVV per l’Hypermotard, a loro volta proposte con alcune varianti. Prezzi da 446 euro
Le prime Corvette entrarono in catena di montaggio il 30 giugno 1953. Ora, 60 anni dopo, sono più di 1.500.000 le Corvette prodotte
Look bobber per le due novità Yamaha, spinte dal motore bicilindrico a V di 60° e 942 cc, raffreddato ad aria. Arriveranno a settembre. E i prezzi? Da 8.390 euro f.c.
La berlina nipponica sfida il primato tedesco nel settore delle vetture premium. Motore e trasmissione Mercedes per la 2.2 td da 170 cv cui s’affianca la versione ibrida da 364 cv. Vettel e Buemi ne hanno sviluppato il reparto sospensioni. Prezzi da 35.800 euro