
McLaren 650S Can-Am: omaggio al passato
La Spider britannica è dedicata alla serie automobilistica che fece scalpore negli Anni ’60 e ’70. Alla livrea old style s’accompagnano finiture in carbonio a vista. Immutato il V8 3.8 biturbo da 650 cv.

La Spider britannica è dedicata alla serie automobilistica che fece scalpore negli Anni ’60 e ’70. Alla livrea old style s’accompagnano finiture in carbonio a vista. Immutato il V8 3.8 biturbo da 650 cv.

La quarta generazione della SUV coreana, che condivide piattaforma e meccanica con Hyundai Tucson, è proposta in edizione speciale a 23.500 euro con il 1.7 td da 115 cv.

La versione estrema della coupé M4 vede il 6 cilindri 3.0 biturbo erogare 500 cv e 600 Nm.
Grazie al peso contenuto in 1.510 kg e all’assetto racing, ha conquistato il record al Nurburgring.

Il restyling della crossover nipponica beneficia di una ricchissima dotazione di sicurezza. Confermati i 4 cilindri boxer 2.0 benzina da 150 o 240 cv e td da 147 cv.

La rinnovata icona Porsche, dotata di un 6 cilindri boxer 3.0 biturbo da 370 o 420 cv, beneficia della trazione integrale di derivazione 911 Turbo. Carreggiata posteriore allargata di 44 mm.

La Casa americana stupisce realizzando (davvero) una crossover elettrica in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi percorrendo oltre 400 km. Costa 117.000 euro.

Sorpresa durante un servizio fotografico in California la nuova roadster Fiat, derivata dalla Mazda MX-5. Verrà proposta anche a marchio Abarth con oltre 200 cv.

Limiti alle emissioni, soluzioni tecniche, nuove tecnologie, vincoli futuri e costi attesi per gli automobilisti: ecco la guida completa a tutto ciò che ruota attorno alla direttiva Euro 6.

Non c’è solo lo scandalo Volkswagen ad attentare alla reputazione del settore automotive. Dal 2009 ad oggi, ben sei casi hanno incrinato la credibilità delle Case costruttrici.

La crossover bavarese adotta un’inedita piattaforma che porta in dote la trazione anteriore anziché posteriore per le varianti sDrive. Atteso il debutto dei tricilindrici di derivazione MINI.