fbpx

Redazione Auto

Quant F: l’elettrica da 1.000 cv

È l’elettrica più potente al mondo: grazie a 4 motori a zero emissioni può contare su 1.090 cv e una velocità massima di 300 km/h. La trazione è integrale, il telaio monoscocca in carbonio. Eccezionale l’autonomia dichiarata di 800 km.

Leggi l'articolo >

Kia Optima: nasce una stella?

La quarta generazione della berlina coreana debutterà a Ginevra, per poi arrivare anche in Italia. Caratterizzata da dimensioni medio/grandi, sarà disponibile in versione ibrida e sfiderà a testa alta le rivali europee.

Leggi l'articolo >

Nissan Juke Nismo RS: nessun compromesso

La versione sportiva della crossover nipponica è ancora più cattiva grazie al 1.6 turbo benzina portato a 218 cv. Disponibile in versione 2WD con autobloccante o 4WD con Torque Vectoring, adotta freni maggiorati e un assetto ulteriormente irrigidito.

Leggi l'articolo >

Opel Corsa OPC, la piccola da 207 cv

Motore pompato fino a 207 cv ed estetica ancor più aggressiva. Così Opel Corsa OPC sfida le piccole sportive. Scatta da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Differenziale autobloccante, cerchi in lega da 18 pollici e freni Brembo maggiorati tra gli optional.

Leggi l'articolo >

I nuovi mostri: auto con motori da moto

Hanno un corpo da auto e un cuore da moto. Nascono per lo più in Inghilterra e sono leggere, potenti ed estreme. Oltre che in chiave sportiva, i propulsori delle due ruote inseriti nelle auto, stanno conoscendo fortuna in ottica ecologica.

Leggi l'articolo >

Jeep Renegade: ora anche Sport

Debutta l’allestimento entry level della SUV italo americana. Disponibile in configurazione sia a due sia a quattro ruote motrici, si accompagna al 2.0 td Multijet II da 120 cv. Prezzi da 23.300 euro.

Leggi l'articolo >