fbpx

Audi e-tron GT: sfida aperta a Porsche Taycan e a Tesla Model S

Autonomia, potenza, prestazioni, dotazioni. Ma soprattutto: prestigio e immagine. È qui che si gioca la sfida

Dopo la Porsche Taycan, ecco l’Audi e-tron GT. Un altro osso durissimo per la Tesla Model S. A proposito di Tesla, bisogna dire che va alla grande: la Model 3 è stata la seconda elettrica più venduta d’Europa nel 2020 (dietro alla Volkswagen ID.3) e la terza in assoluto, dopo VW Golf e, appunto, ID.3 (qui la prova). La sorella maggiore Model S, sul mercato da più tempo e decisamente più costosa, per ovvie ragioni non ottiene gli stessi risultati di vendite. Tuttavia, rappresenta ancora il modello più rappresentativo della Casa californiana per essere stato il primo “nativo” (la Roadster era una Elise trasformata in elelttrica).

Detto questo, i mesi e gli anni futuri, per Tesla, si annunciano molto impegnativi. Il motivo è presto detto: la concorrenza, che le ha lasciato campo libero per anni, dopo aver lavorato duramente per colmare il gap sta arrivando sul mercato. E i nomi sono pesanti: Porsche e Audi, solo per dirne due. Ma anche BMW e Mercedes sono in rampa di lancio, con diversi modelli già presentati o in procinto di esserlo. Proprio Audi ha svelato oggi, in veste definitiva, la sua berlina coupé alternativa a Porsche Taycan (con cui condivide la piattaforma J1) e Tesla Model S.

Articoli correlati
Prova Skoda Kodiaq 1.5 TSI PHEV – Due motori, tanto comfort e oltre 100 km in EV
La modalità di guida one-pedal: cosa è, come funziona e quando usarla
eCall - Cosa è e come funziona la chiamata automatica di emergenza sulle auto