Auto elettriche sempre più performanti grazie a Nissan

Nissan incrementa le prestazioni dei veicoli elettrici con e-4ORCE, un rivoluzionario sistema con doppio motore e trazione integrale All-Wheel Control.

Nissan lo ha presentato al CES di Las Vegas. Si chiama e-4ORCE ed è un sistema sviluppato per trasmettere una coppia immediata a tutte le quattro ruote motrici e offrire una potenza bilanciata e prevedibile, insieme a una manovrabilità da vettura sportiva.

FULL-ELECTRIC E TRAZIONE INTEGRALE

La “e” del nome rimanda alle tecnologie di propulsione 100% elettriche di Nissan, mentre “4ORCE” (da pronunciare come “force”) comunica al tempo stesso la potenza e l’energia del sistema e la presenza delle quattro ruote motrici. Si tratta di una tecnologia a doppio motore e trazione integrale, volta a incrementare stabilità e precisione di manovra, che a loro volta si traducono in una guida più sicura ed esaltante. Un sistema che assicura prestazioni eccellenti in curva, una trazione ottimale anche sui fondi sdrucciolevoli e il massimo comfort a bordo.

GESTIRE LA POTENZA DEL MOTORE ELETTRICO

Per mettere a punto e-4ORCE, Nissan ha impiegato le conoscenze acquisite sviluppando il sistema di ripartizione della coppia di Nissan GT-R e il sistema 4X4 intelligente di Nissan Patrol. Gli ingegneri dei centri di ricerca Nissan hanno sviluppato e-4ORCE appositamente per gestire l’erogazione di potenza dei veicoli elettrici e rendere le frenate più stabili e fluide.Tramite l’utilizzo della frenata rigenerativa di entrambi i motori (anteriore e posteriore), il sistema riduce al minimo i fenomeni di rollio e beccheggio e rende gli arresti e le ripartenze meno bruschi, anche in caso di traffico congestionato, a vantaggio del comfort. Allo stesso modo, sulle strade sconnesse e in fase di accelerazione, il controllo del motore è ottimizzato in modo tale da mantenere il comfort di marcia, riducendo al minimo i movimenti irregolari.

AUTO ELETTRICHE PIÙ FACILI PER TUTTI

Con e-4ORCE il conducente si sentirà più sicuro al volante, sapendo che il motore ad altissima precisione e il controllo della frenata consentono al veicolo di seguire esattamente la traiettoria impostata. Anche i neopatentati o chi ha poca dimestichezza con le auto elettriche potrà affrontare una grande varietà di strade senza preoccupazioni e l’esperienza di guida sarà ancora più piacevole, anche in caso di scarsa aderenza.

 

Articoli correlati
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute
Porsche 911 Turbo S - Con 711 CV è la più potente di sempre