SUV neopatentati, ecco quali si possono guidare appena conseguita la patente

A benzina, a gasolio, a metano e anche elettriche. Tutte le auto ad assetto rialzato che possono guidare tutti, anche chi ha appena conseguito la patente

SUV per neopatentati, DS3 Crossback E-Tense

Come la maggior parte delle auto elettriche in commercio, anche la DS3 Crossback a batterie rientra nei limiti che la norma impone per i neopatentati (rapporto peso/potenza non superiore a 55 kW per tonnellata e limite massimo di potenza, su libretto, pari a 70 kW).

Come potete immaginare la DS3 Crossback è una scelta piuttosto particolare: le aspirazioni premium del marchio si concretizzano in un design molto ricercato, dentro e fuori, ma anche in un equipaggiamento di serie che comprende, tra le altre cose, il sistema di frenata d’emergenza automatica attivo fino a 85 km/h, il sistema di mantenimento della corsia e il sistema di rilevamento dei segnali stradali con indicazione di adattamento velocità nel limiti indicati.

DS 3 Crossback E-Tense
Articoli correlati
Le 12 migliori novità dell'IAA Mobility 2025
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute