fbpx

Auto aziendale, come scegliere quella giusta?

Tutto quello che c'è da sapere sull'auto formato business, dalle motorizzazioni che vanno di più agli optional irrunciabili, passando per carrozzerie e colori

L’allestimento deve essere “business”

Come abbiamo accennato, l’allestimento delle auto aziendali deve essere piuttosto ricco. E con accessori “mirati”, quali sistema di navigazione e angeli custodi elettronici, per diminuire il più possibile il pericolo di incidenti. Le Case vengono in aiuto, creando veri e propri allestimenti Business dedicati a chi usa l’auto per lavoro: il vantaggio principale, rispetto alla scelta di allestimenti normali con l’aggiunta di alcuni accessori, è il prezzo. In media, infatti, con i modelli Business il Fleet Manager può risparmiare dal 20% fino al 40%. Anche se, va detto, questi allestimenti sono ancora disponibili soprattutto sulle auto a gasolio: difficile – ma non impossibile – trovare una ibrida “business”.

Auto aziendali: cosa sono?

Scegliere il motore giusto

La scelta della carrozzeria

Il colore giusto

Articoli correlati
Prova Skoda Kodiaq RS 2025 - Su misura per le famiglie sprint
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025