fbpx

Ferrari F40: io sono leggenda

Brutale e sconvolgente, tanto nella linea quanto nel carattere. Nata nel 1987 ed erede di 288 GTO, era una vettura da corsa adattata all’utilizzo stradale. Un mito da 478 cv, 324 km/h, 0-100 km/h in 4,1”, 1.100 kg e, soprattutto, 162,8 cv/litro. L’elettronica? Sconosciuta

Negli Anni ‘80 sconvolse il mondo dell’auto quanto un meteorite l’esistenza dei dinosauri. La “cosa”, prendendo a prestito la definizione dell’alieno protagonista del primo episodio della Trilogia dell’Apocalisse di John Carpenter, risponde al nome di Ferrari F40. Un nome, un mito. Una vettura da corsa adattata all’utilizzo stradale. Una supercar celebrativa, realizzata nel 1987 per festeggiare i 40 anni della Casa di Maranello. Un’auto sensazionale, dal successo superiore a qualsiasi aspettativa, al punto da “costringere” Ferrari a realizzarne oltre 1.300 esemplari. Un mostro forte di una potenza specifica da capogiro: 162,8 cv/litro.Ferrari F40 statica

L’ultima auto “firmata” dal Drake

La mano di Pininfarina

La prima Rossa stradale da oltre 320 km/h

Priva di servofreno e servosterzo

Cambio manuale a 5 marce

Articoli correlati
Viaggi in auto: che cibo mangiare e i consigli di alimentazione
Le 5 migliori Ferrari stradali, secondo noi
Mercedes Classe G Edition Stronger than the 1980s - Come prima, più di prima