fbpx

Ferrari F40: io sono leggenda

Brutale e sconvolgente, tanto nella linea quanto nel carattere. Nata nel 1987 ed erede di 288 GTO, era una vettura da corsa adattata all’utilizzo stradale. Un mito da 478 cv, 324 km/h, 0-100 km/h in 4,1”, 1.100 kg e, soprattutto, 162,8 cv/litro. L’elettronica? Sconosciuta

L’ultima auto “firmata” dal Drake

A poco più di 30 anni dalla presentazione ufficiale, avvenuta il 21 luglio 1987 presso il Centro Civico di Maranello, dove oggi sorge il Museo Ferrari, la F40 si conferma un’auto definitiva. Massima espressione della tecnologia di allora ma, allo stesso tempo, fulgido esempio di ritorno alle origini, quando le vetture da competizione erano le stesse guidate su strada. Ultima vettura “firmata” dal Grande Vecchio, al secolo Enzo Ferrari, nonché derivazione estrema della 308 GTB e del prototipo 288 GTO Evoluzione, la Ferrari F40 divenne leggenda.Ferrari F40 dinamica

La mano di Pininfarina

La prima Rossa stradale da oltre 320 km/h

Priva di servofreno e servosterzo

Cambio manuale a 5 marce

Articoli correlati
Jasmine Paolini è la nuova brand ambassador di Alfa Romeo
Prova KGM Actyon – È generosa e punta in alto
Skoda Enyaq RS ed Enyaq Coupé RS - Il lato sportivo del SUV elettrico