Ford GT Heritage Edition, la storica livrea torna dopo 50 anni

I colori della Gulf Oil tornano sulla supercar dell'Ovale Blu, per omaggiare le vittorie a Le Mans della GT 40, datate 1968 e 1969

Ritorna una delle livree più inconfondibili del motorsport, quella della GT 40 Gulf Oil che vinse a Le Mans nel 1968 e nel 1969. Oggi, il concetto stilistico è ripreso dalla Ford GT Heritage Edition, che s’ispira alla nonna in un sacco di dettagli, a cominciare dal look.Ford GT Heritage Edition 3/4 anterioreOltre infatti ai colori Gulf Racing, la Ford GT Heritage Edition vanta montanti anteriori in fibra di carbonio e cerchi in alluminio forgiato da 20 pollici, con bulloni neri. A completare il look esterno pensano le pinze dei freni arancioni e le calotte degli specchietti retrovisori argentate. In abitacolo l’Alcantara color Ebano riveste sedili, cruscotto, console centrale, tetto e volante ed è arricchita da cuciture a contrasto blu e arancione mentre i paddle del volante sono anodizzati. Nei due anni previsti di produzione, Ford farà due GT Heritage Edition: il 9 sulle porte contrassegna la prima, il 6 (numero della GT 40 che vinse a Le Mans nel 1969) la seconda, in arrivo nel 2020.Ford GT Heritage Edition Interni

 

Articoli correlati
Nuova Audi Q3 Sportback, il tetto abbassato le regala un look più dinamico
Le Fiat più strane e geniali, 7 + 1 auto con un design fuori dal comune
AdBlue: cosa è, a cosa serve e tutto quello che devi sapere