I nuovi mostri: auto con motori da moto

Hanno un corpo da auto e un cuore da moto. Nascono per lo più in Inghilterra e sono leggere, potenti ed estreme. Oltre che in chiave sportiva, i propulsori delle due ruote inseriti nelle auto, stanno conoscendo fortuna in ottica ecologica.

Ariel Atom 500

ArielAtom500-004

Furiosa. Sfrontata. Violenta. Una Formula omologata per l’utilizzo stradale. Ariel Atom 500 personifica la differenza tra la rabbia e il cieco furore. Non è semplicemente “cattiva”; va oltre tale concetto… Mossa da un V8 3.0 Hartley da 500 cv – ottenuto abbinando due quadricilindrici Suzuki Hayabusa –, scatta, complice il cambio sequenziale Sadev a 6 rapporti attuato pneumaticamente e corredato di levette al volante – da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e raggiunge i 320 km/h. Da tradizione, il telaio tubolare è costituito da un originalissimo esoscheletro in acciaio succintamente rivestito con pannelli in fibra di vetro intercambiabili. Costa circa 180.000 euro.

Bmw i3 Range Extender

Caterham Seven 165

Elemental Rp1

Morgan Three Wheeler

Radical SR8

Volkswagen XL Sport

Z Cars Mini MInor

Articoli correlati
Leapmotor C10 AWD, trazione Integrale e 585 CV
Ford Mustang GT Convertible 2025 - prova- Gran Turismo USA con accento europeo
Auto elettriche: da settembre in arrivo nuovi incentivi