Mazda, il motore Wankel per il futuro elettrificato. E la sua storia gloriosa

IL WANKEL A IDROGENO

mazda_rx-8_hydrogenIl desiderio degli ingegneri Mazda di rendere più sostenibile il Wankel passa anche attraverso la realizzazione di una versione a idrogeno. La RX-8 con questa alimentazione (foto sopra) viene ceduta in leasing, in Giappone, ad alcuni enti e istituzioni. Un’altra strada che viene battuta è quella di abbinare il rotativo alimentato a idrogeno a un motore elettrico. L’auto su cui viene montato è la Premacy Hydrogen RE Hybrid, ibrida appunto (foto sotto).

mazda_premacy_hydrogen

Articoli correlati
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre
Ferrari 849 Testarossa –  1.050 CV per sognare (anche a cielo aperto)
Incentivi auto 2025: quando partono, gli importi e come ottenerli