fbpx

Jeep Wrangler Rubicon 392: con il V8 Hemi non teme alcun ostacolo

Jeep mette finalmente in produzione il concept presentato a luglio 2020. Entra in scena il nuovo Wrangler Rubicon 392 con motore V8 HEMI.

Jeep Wrangler 4xe

Di tutt’altro partito la motorizzazione della nuova Jeep Wrangler 4xe: ibrida plug-in di Jeep i cui cavalli totali non sono pochi, ben 375 CV. L’anima del quattro cilindri 2,0 litri turbo-compresso si unisce ai due motori elettrici (uno posto davanti al motore termico ed il secondo accanto alla trasmissione). Questa soluzione è in grado di ridurre i consumi, dichiarati a 21 Km/l (percorso misto), e fornire un’autonomia totalmente elettrica di 40 Km.

Jeep Wrangler 4xe - front

Le peculiarità eco-friendly di questo SUV, un abbinamento un po’ controverso, sono valse il titolo di “Green suv of the Year 2021” – nominato ricevuta dalla testata “Green Car Journal”. Sicuramente silenzioso ed ecologico in città ma l’anima off-road fatica a dare il meglio di sé con la sola propulsione elettrica.

Downsizing? No, grazie

Le due anime di Rubicon 392

Articoli correlati
Sono tornati gli incentivi auto in Lombardia, ecco come ottenerli
Skoda Elroq RS, il SUV elettrico mette l’abito sportivo
Hyundai Nexo - Il SUV a idrogeno si evolve
)?$/gm,"$1")],{type:"text/javascript"}))}catch(e){d="data:text/javascript;base64,"+btoa(t.replace(/^(?:)?$/gm,"$1"))}return d}-->