La mobilità del futuro secondo Nissan: gigafactory, rinnovabili ed un nuovo crossover

La produzione di batterie europee vede Nissan concentrare gli sforzi nel Regno Unito. Ecco come la Casa giapponese svilupperà la sua gigafactory ad energia rinnovabile.

L’erede di Nissan Leaf

Oltre alla gigafactory e al progetto della microgrid a energie rinnovabili, Nissan ha colto l’occasione per annunciare un nuovo crossover totalmente elettrico basato sulla piattaforma CMF-EV, condivisa con Renault e Mitsubishi. Il nuovo SUV compatto potrebbe essere l’erede di Nissan Leaf, la cui produzione dovrebbe terminare nel 2024.

Nissan Leaf mascherina frontale con focus su logo Nissan

Articoli correlati
Incentivi auto 2025: quanto valgono, per chi sono e come ottenerli
10 cose che (forse) non sai sulle auto
Incentivi: ecco le 11 citycar elettriche da tenere d’occhio