fbpx

Promozione Ford Puma: 240 euro al mese, con tutto il necessario di serie

Ad agosto è stato il secondo SUV più venduto d’Italia: ecco come averlo a “poco”, fino a fine settembre

Un motore 1.0 può bastare

Un motore da un litro di cilindrata, ormai, non stupisce (quasi) più nessuno. Per i pochi che ancora dovessero avere qualche dubbio, soprattutto in relazione a un SUV, per quanto compatto, si sappia che il livello di prestazioni è più che adeguato. Il merito è della sovralimentazione che “regala” non tanto 125 cv di potenza, ma soprattutto 170 Nm di coppia a soli 1.400 giri. Quanto basta per far toccare i 191 km/h di velocità alla Puma e di farle raggiungere i 100 km/h, con partenza da fermo, in 10 secondi netti.2008 vs Puma vs Captur vs KamiqIl consumo medio? 4,5 l/100 km, quello dichiarato, secondo il ciclo WLTP. Le emissioni di CO2 si attestano invece sui 103 g/km.Puma Titanium: una dotazione generosaUn motore 1.0 può bastareQuanto si paga davvero?

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander