fbpx

Skoda Octavia, il 2.0 TDI da 200 cv per le due “anime”: RS e Scout

Il motore a gasolio più potente della gamma spinge le due versioni “filosoficamente” più lontane: la sportiva e la “quasi” SUV

Skoda Octavia Scout e RSLa gamma della nuova Skoda Octavia è ormai praticamente al completo. Con le ultime arrivate, Scout e RS, anche i più esigenti sono accontentati. I più esigenti e i più lontani, dal punto di vista dei gusti: se la Scout strizza l’occhio ai SUV, la RS punta tutto sulla sportività. RS che in realtà è già stata presentata, ma in versione ibrida plug-in iV. Questa, invece, punta sul diesel.Skoda Octavia RS rossaNon un diesel qualunque, bensì il 2.0 TDI quasi al top della sua forma: 200 cv (contro i 240 del BiTDI della Kodiaq RS) e 400 Nm di coppia. Un motore in comune proprio con la Scout. Come a dire: se si vuole andare forte, ma anche se ci si deve avventurare – non troppo – dove l’asfalto finisce, non si può scendere a compromessi. E se il motore è lo stesso, le differenze tra le due versioni sono numerose e notevoli. Eccole.Per chi ama l’avventuraPer chi ama le curve

Articoli correlati
Sono tornati gli incentivi auto in Lombardia, ecco come ottenerli
Skoda Elroq RS, il SUV elettrico mette l’abito sportivo
Hyundai Nexo - Il SUV a idrogeno si evolve