Subaru XV 2.0 e-Boxer, la prova di 1000 km

Di SUV è pieno il listino. Nessuno però ha il boxer, il 4X4 come unica scelta e, volendo, anche l’ibrido. Nessuno tranne Subaru XV…

La rivincita del cambio CVT

La fluidità della Subaru XV è da ascrivere principalmente all’aiutino dell’elettrico, ma anche il cambio CVT fa la propria parte. Sì, il CVT. Una tipologia di trasmissione troppo spesso maltrattata ma che ha parecchi punti di forza. Il primo è che fa lavorare il motore sempre al regime ideale, in base alle condizioni di marcia. Il secondo è l’immediatezza di risposta. Il terzo è che all’interno di un minimo e di un massimo, i rapporti sono tantissimi.

C’è, questo è innegabile, la tendenza a portare nella zona alta del contagiri il 4 cilindri, sulle strade in salita e più in generale quando si affonda il gas. Questo però è dovuto più alle caratteristiche di erogazione del motore stesso che alle specifiche del cambio.

subaru XV leva cambio CVT

Articoli correlati
BYD: al Salone di Monaco 2025 debutta la Seal 6 DM-i Touring
Questa Land Rover Defender rende omaggio a Churchill
Volvo XC70 2026 - L'anello di congiunzione tra ibrido ed elettrico