Le più belle bici da corsa in titanio

Non esiste materiale più nobile per realizzare un telaio. Rigidissimo ma al tempo stesso capace di assorbire le vibrazioni, il titanio è eterno. E costoso. Gli artigiani italiani e americani ne hanno fatto un’arte: ecco le migliori bici al mondo

LITESPEED T1SL

Litespeed T1 SL migliori bici in titanio

Dura da trent’anni il matrimonio fra la Casa americana e il titanio. L’ultima evoluzione Litespeed è la T1 sl, disponibile anche in versione Disc con freni a disco. Disegnata per un uso race, abbina alle ben note doti del titanio anche una sorprendente leggerezza (1.000 g il peso del telaio in taglia M), che ha ispirato la sigla Super Light.Il tubo orizzontale è in lega 6Al/4V, conico e a spessori differenziati. A doppia ellisse anche l’obliquo, oversize, in 3Al/2,5V, mentre i foderi bassi, anch’essi maggiorati, sono asimmetrici e a triplo spessore e disegnati per rendere il carro rigido e reattivo. Ogni taglia è realizzata con un set di tubi dedicato. Montata con gruppo Shimano Dura-Ace Di2, forcella 3T Rigida LTD in carbonio, serie sterzo Chris King, manubrio, attacco manubrio e reggisella 3T, ruote Mavic Ksyrium Pro, pesa 8 kg e costa 9.999 dollari. Per gli appassionati del fai da te, a 3.999 dollari si può avere il solo telaio.

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women