
BMW X4 M40i: il cuore della M2?
Debutta la versione high performance della crossover bavarese. È dotata di un 6 cilindri 3.0 turbo benzina da 360 cv. Secondo indiscrezioni, sarà il futuro motore della sportiva M2.
Debutta la versione high performance della crossover bavarese. È dotata di un 6 cilindri 3.0 turbo benzina da 360 cv. Secondo indiscrezioni, sarà il futuro motore della sportiva M2.
La Spider britannica è dedicata alla serie automobilistica che fece scalpore negli Anni ’60 e ’70. Alla livrea old style s’accompagnano finiture in carbonio a vista. Immutato il V8 3.8 biturbo da 650 cv.
La quarta generazione della SUV coreana, che condivide piattaforma e meccanica con Hyundai Tucson, è proposta in edizione speciale a 23.500 euro con il 1.7 td da 115 cv.
La versione estrema della coupé M4 vede il 6 cilindri 3.0 biturbo erogare 500 cv e 600 Nm.
Grazie al peso contenuto in 1.510 kg e all’assetto racing, ha conquistato il record al Nurburgring.
Il restyling della crossover nipponica beneficia di una ricchissima dotazione di sicurezza. Confermati i 4 cilindri boxer 2.0 benzina da 150 o 240 cv e td da 147 cv.
La rinnovata icona Porsche, dotata di un 6 cilindri boxer 3.0 biturbo da 370 o 420 cv, beneficia della trazione integrale di derivazione 911 Turbo. Carreggiata posteriore allargata di 44 mm.
La Casa americana stupisce realizzando (davvero) una crossover elettrica in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi percorrendo oltre 400 km. Costa 117.000 euro.
Sorpresa durante un servizio fotografico in California la nuova roadster Fiat, derivata dalla Mazda MX-5. Verrà proposta anche a marchio Abarth con oltre 200 cv.
Con la nuova Renegade la gamma Jeep segna il suo ingresso nel segmento Small SUV, offrendo notevoli prestazioni su strada combinate a un’accertata capacità off-road
Linee più armoniose, interni eleganti, motori Euro6 e sistema di infotainment di ultima generazione. Sono le principali novità dell’auto più amata dalle donne