
TVR: torna nel 2017
La Casa inglese rinasce grazie alla collaborazione con Cosworth e l’ex progettista di F1 Gordon Murray. Tra due anni la prima sportiva da 500 cv.
La Casa inglese rinasce grazie alla collaborazione con Cosworth e l’ex progettista di F1 Gordon Murray. Tra due anni la prima sportiva da 500 cv.
L’erede della Laguna, disponibile in configurazione berlina o wagon, adotta dei moderni 1.6 turbo benzina o diesel. Sterzatura integrale e ammortizzatori attivi.
Si rinnovano le medie coreane: al leggero restyling s’accompagnano dotazioni più moderne e raffinate. Debutta il 3 cilindri 1.0 turbo benzina da 100 o 120 cv.
Interpretazione estrema della nota granturismo DB9, adotta il consueto V12 5.9 portato a 547 cv. Body kit in carbonio e finiture esclusive.
La compatta premium tedesca beneficia di un lieve restyling e di dotazioni aggiornate in materia di sicurezza ed entertainment. La 45 AMG passa da 360 a 381 cv
La versione en plein air della muscle car americana beneficia d’affinamenti di dettaglio alla capote in tela. Adotta l’inedito 4 cilindri 2.0 turbo da 279 cv.
Più curata, connessa, efficiente e comoda: si presenta con queste credenziali la nuova Audi A4, nella consueta doppia versione berlina e Avant. Dall’autunno prossimo in Italia
La nuova barchetta inglese è disponibile in versione stradale o competizione, pesa meno di 900 kg ed è mossa dal V6 3.5 SC Toyota portato a 450 cv.
Trapianto di cuore per la crossover nipponica che adotta il V6 3.0 biturbo da 600 cv della supersportiva GT-R Nismo. Carrozzeria in carbonio.
La wagon inglese diventa “adulta” crescendo nelle dimensioni e abbandonando la singola porta laterale a favore di una configurazione di carrozzeria più tradizionale