
Renault Zoe 240R: cresce l’autonomia
La compatta elettrica francese beneficia di un nuovo motore che promette una superiore autonomia – 240 anziché 210 km – e tempi di ricarica più brevi.
La compatta elettrica francese beneficia di un nuovo motore che promette una superiore autonomia – 240 anziché 210 km – e tempi di ricarica più brevi.
La Casa della Stella presenta “Move me”, un “pacchetto” di servizi per tutte le esigenze di mobilità urbana
La berlina del rilancio è realtà. Alla linea mozzafiato abbina la trazione posteriore e un V6 3.0 biturbo by Ferrari da 510 cv, riservato alla Quadrifoglio.
A poche ore dal lancio, ecco alcuni scatti rubati e tutto quanto è dato sapere sulla tecnica della nuova berlina italiana. Top di gamma la Quadrifoglio da 515 cv.
La Casa inglese rende omaggio alla versione V8 4.0 biturbo della propria ammiraglia dedicandole un allestimento ricercato. Pelle e radica a profusione.
La wagon inglese diventa adulta crescendo nelle dimensioni e abbandonando la singola porta laterale in favore di una configurazione di carrozzeria più tradizionale.
Sostituisce GLK e, forte di un design nettamente più filante, sfida BMW X3 e Audi Q5. Debuttano le sospensioni pneumatiche adattive e un modulo ibrido plug-in.
Debutterà a Goodwood la nuova barchetta inglese; estrema come in passato, peserà circa 800 kg e sarà mossa dallo step da 400 cv del V6 3.5 SC made in Toyota.
Il restyling dell’ammiraglia inglese beneficia di un 3.0 td più potente che in passato (300 cv), di una dotazione di sicurezza arricchita e d’inedite funzioni d’infotainment.
Debutta a inizio luglio la nuova Fiat 500. Al frontale rivisto si accompagna un profondo restyling della plancia che ora ospita il touchscreen del sistema Uconnect.