
B-Max accompagna le mamme durante #ilpiùbelviaggio
Fuori dal coro il video realizzato da Ford per promuovere la sua B-Max: legato a una campagna che coinvolge le mamme, chiamate a descrivere l’arrivo di una nuova vita
Fuori dal coro il video realizzato da Ford per promuovere la sua B-Max: legato a una campagna che coinvolge le mamme, chiamate a descrivere l’arrivo di una nuova vita
La versione 2015 del pacchetto high performance BMW porta in dote un upgrade da 560 a 600 cv e da 680 a 700 Nm di coppia. M6 Coupé scatta così da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
La sesta generazione della muscle car USA affianca al V6 3.6 da 340 cv e al V8 6.2 da 461 cv un 4 cilindri 2.0 turbo da 279 cv. Sospensioni magnetoreologiche.
La versione speciale della monovolume compatta italiana è disponibile solo con il 1.4 turbo benzina GPL da 120 cv e costa 23.260 euro.
Le versioni entry level delle gamme Boxster e 911 beneficiano di un allestimento speciale decisamente ricco. Per entrambe cerchi in lega da 20 pollici e livrea nera.
È la versione più estrema della sportiva americana. Grazie alla cura ACR, Viper diventa una track car omologata per l’utilizzo stradale. Il V10 8.4 eroga 645 cv. Freni Brembo e sospensioni Bilstein.
La wagon spagnola, mossa dal 2.0 turbo benzina nello step da 280 cv e dotata del Performance Pack, fa segnare un tempo straordinario lungo la Nordschleife. È la famigliare più veloce nell’Inferno Verde.
Il marchio coreano insieme al celebre masterchef Joe Bastianich lancia “The Soul must go on”, un concorso musicale per promuovere la nuova Soul a zero emissioni
La compatta spagnola si rinnova negli interni, nelle dotazioni di sicurezza, nelle personalizzazioni e nei motori. Debutta il 3 cilindri 1.0 benzina aspirato da 75 cv e turbo da 95 o 110 cv.
La berlina e wagon tedesca vede crescere la potenza dei propulsori a fronte di un calo generalizzato dei consumi. Debutta il 3 cilindri 1.5 turbo benzina da 136 cv. Linea pressoché immutata.