
Mercedes-Benz GLC: non amo il cubismo
Sostituisce GLK e, forte di un design nettamente più filante, sfida BMW X3 e Audi Q5. Debuttano le sospensioni pneumatiche adattive e un modulo ibrido plug-in.
Sostituisce GLK e, forte di un design nettamente più filante, sfida BMW X3 e Audi Q5. Debuttano le sospensioni pneumatiche adattive e un modulo ibrido plug-in.
Debutterà a Goodwood la nuova barchetta inglese; estrema come in passato, peserà circa 800 kg e sarà mossa dallo step da 400 cv del V6 3.5 SC made in Toyota.
Il restyling dell’ammiraglia inglese beneficia di un 3.0 td più potente che in passato (300 cv), di una dotazione di sicurezza arricchita e d’inedite funzioni d’infotainment.
Debutta a inizio luglio la nuova Fiat 500. Al frontale rivisto si accompagna un profondo restyling della plancia che ora ospita il touchscreen del sistema Uconnect.
Una rivoluzione rispetto al passato: la scocca abbraccia il carbonio, il peso scende di 130 kg e debutta un inedito modulo ibrido da 326 cv. Il parcheggio? Telecomandato!
Inaugurato in via Gattamelata lo spazio dedicato allo storico marchio. Accanto ai nuovi modelli in mostra la leggendaria DS19 Cabriolet
La nuova versione della compatta italiana, in vendita con prezzi a partire da 18.700 euro, abbina il look vintage alla ricca dotazione. Al vertice della gamma c’è il 1.4 turbo benzina da 140 cv
Edizione limitata per la compatta sportiva francese; il 1.6 turbo benzina raggiunge i 220 cv e il cambio a doppia frizione è più rapido. Assetto ribassato e telemetria di bordo.
Debutta l’allestimento Collezione, top di gamma per Giulietta. Finiture nere a contrasto, cerchi in lega da 18”, interni in pelle e ricca dotazione da 28.950 euro.
La media tedesca, più leggera che in passato, adotta i moderni turbo benzina Ecotec e i servizi di bordo OnStar basati sulla connettività internet. Sicurezza al top.