
Mercedes-AMG C43 Coupé 4Matic: V6 entry level
È la versione d’ingresso al mondo AMG per la Classe C Coupé. Monta un V6 3.0 biturbo benzina da 367 cv abbinato al cambio automatico a 9 marce. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi
È la versione d’ingresso al mondo AMG per la Classe C Coupé. Monta un V6 3.0 biturbo benzina da 367 cv abbinato al cambio automatico a 9 marce. Scatta da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi
Linee sportive per la nuova crossover compatta giapponese, mossa da un powertrain ibrido da 122 cv o da un 1.2 turbo benzina da 115 cv. Trazione anteriore o integrale e cambio manuale o CVT
L’inizio di una nuova era: la GT britannica adotta un V12 5.2 biturbo Mercedes-AMG, forte di 608 cv. In abitacolo debuttano componenti di derivazione Classe S. Da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
La gamma Q si allarga con un SUV compatto, stilisticamente forte e proposto con motorizzazioni fino a 2 litri e 190 cavalli. Sarà sulle strade nell’autunno 2016, con la possibilità di ordinarlo a partire da metà dell’anno
Alla top di gamma Quadrifoglio da 510 cv si affiancano le versioni 2.2 td da 150 o 180 cv e 2.0 turbo benzina da 200 cv. Confermati l’albero di trasmissione in carbonio e il selettore Alfa DNA. Cambio manuale a 6 marce o automatico a 8 rapporti.
Derivata dall’estrema GT3 RS, rispetto alla quale dimagrisce di 50 kg, ne condivide il 6 cilindri boxer 4.0 aspirato da 500 cv. È una vettura da puristi, disponibile con il solo cambio manuale a 6 marce.
La nuova hypercar francese mutua dalla Veyron il ciclopico W16 8.0 quadriturbo, portato a 1.500 cv. Scatta da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e adotta una nuova monoscocca in carbonio con una rigidità torsionale degna di un prototipo da competizione
La Fiesta più potente mai prodotta vede il 1.6 turbo benzina erogare 200 cv e 290 Nm di coppia, cui conseguono uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi e una velocità massima di 230 km/h
Derivata come la sorella Fiat da Mazda MX-5, la roadster dello Scorpione può contare sullo step da 170 cv del 1.4 MultiAir Turbo, un cambio sequenziale a 6 marce e il differenziale autobloccante. Pesa 1.060 kg e costa 40.000 euro.
La versione ibrida della coupé 2+2 nipponica adotta un nuovo powertrain da 354 cv, abbinato a un’inedita trasmissione automatica a 4 rapporti. Scatta da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi