
Le migliori auto del 2015
Hanno segnato l’anno trascorso grazie a soluzioni tecniche avveniristiche, prestazioni top o, più semplicemente, miglioramenti radicali rispetto al passato. Ecco le 15 vetture più interessanti del 2015.
Hanno segnato l’anno trascorso grazie a soluzioni tecniche avveniristiche, prestazioni top o, più semplicemente, miglioramenti radicali rispetto al passato. Ecco le 15 vetture più interessanti del 2015.
La quarta generazione della berlina coreana porta al debutto il primo powertrain ibrido plug-in Kia. Il 2.0 benzina abbinato al motore elettrico eroga 205 cv. Autonomia di 50 km a zero emissioni.
In vista del Salone del tuning nipponico, la Casa di Hamamatsu svela tre concept compatte, leggere e votate al tempo libero. Hustler Rough Road esce dagli schemi.
Ci sono una Tedesca, una Francese e un’Italiana… No, non è l’inizio di una barzelletta ma di una sfida che vede protagoniste tre auto dai caratteri molto differenti. Piacere di guida? Una ne regala più delle altre
La media del Biscione, in attesa del restyling di tarda primavera, vede semplificarsi la gamma: escono dal listino le versioni high performance, mentre sono confermati l’entry level 1.4 turbo benzina da 105 cv, i diesel e la versione a GPL da 120 cv.
La nuova SUV indiana, lunga quattro metri, adotta un 1.2 benzina da 82 cv o un 1.2 diesel da 77 cv. Forte della sola trazione anteriore, è uno dei primi modelli Mahindra a scocca portante.
Rivoluzione in vista per la sportiva americana: potrebbe debuttare in versione ibrida plug-in o 100% elettrica. Probabile collocazione centrale per il motore endotermico.
Dacia conferma la sua vocazione al risparmio con il nuovo motore GPL sviluppato sul 900 cc turbo. Lo abbiamo testato al volante della Sandero Stepway. Da 12.200 euro
La monovolume americana porterà al debutto il primo powertrain ibrido plug-in della storia del Gruppo FCA, destinato a essere adottato dalla SUV Maserati Levante e quindi dall’intera gamma del Tridente.
La versione top di gamma della berlina nipponica adotta un V6 3.0 biturbo benzina da 305 o 405 cv. Al debutto l’evoluzione dello sterzo drive-by-wire. Trasmissioni Mercedes-Benz.