
Alfa Romeo SUV: arriva nel 2017
Prime immagini spia della Sport Utility di Arese, celata sotto le spoglie di una Fiat 500L Living rialzata. Piattaforma e motori derivano dalla berlina Giulia.
Prime immagini spia della Sport Utility di Arese, celata sotto le spoglie di una Fiat 500L Living rialzata. Piattaforma e motori derivano dalla berlina Giulia.
È la versione estrema della berlinetta del Cavallino e verrà prodotta in 799 esemplari. Il V12 6.3 eroga 780 cv. Complice un dimagrimento di 110 kg, scatta da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi.
Si chiamerà Tipo la nuova berlina Fiat destinata all’Italia e ai Paesi emergenti. Lunga 4,5 metri, offrirà la scelta tra 2 motorizzazioni td Multijet II e due a benzina con potenze da 95 a 120 cv
Dal 15 novembre è obbligatorio adottare le coperture specifiche per la stagione fredda. Ecco un breve vademecum per scegliere tra modelli invernali, 4 stagioni o chiodati
Debutta la versione high performance della crossover bavarese. È dotata di un 6 cilindri 3.0 turbo benzina da 360 cv. Secondo indiscrezioni, sarà il futuro motore della sportiva M2.
La Spider britannica è dedicata alla serie automobilistica che fece scalpore negli Anni ’60 e ’70. Alla livrea old style s’accompagnano finiture in carbonio a vista. Immutato il V8 3.8 biturbo da 650 cv.
La quarta generazione della SUV coreana, che condivide piattaforma e meccanica con Hyundai Tucson, è proposta in edizione speciale a 23.500 euro con il 1.7 td da 115 cv.
La versione estrema della coupé M4 vede il 6 cilindri 3.0 biturbo erogare 500 cv e 600 Nm.
Grazie al peso contenuto in 1.510 kg e all’assetto racing, ha conquistato il record al Nurburgring.
Il restyling della crossover nipponica beneficia di una ricchissima dotazione di sicurezza. Confermati i 4 cilindri boxer 2.0 benzina da 150 o 240 cv e td da 147 cv.
La rinnovata icona Porsche, dotata di un 6 cilindri boxer 3.0 biturbo da 370 o 420 cv, beneficia della trazione integrale di derivazione 911 Turbo. Carreggiata posteriore allargata di 44 mm.