
Porsche 911 2016: a tutto turbo
La rinnovata icona Porsche adotta un 6 cilindri boxer 3.0 biturbo da 370 o 420 cv. Sospensioni adattive di serie anche per Carrera. La S scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
La rinnovata icona Porsche adotta un 6 cilindri boxer 3.0 biturbo da 370 o 420 cv. Sospensioni adattive di serie anche per Carrera. La S scatta da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
La rinnovata city car italiana beneficia della calandra ridisegnata e dell’abitacolo rivisto per aumentare l’abitabilità. Debutta il sistema d’infotainment UConnect d’ultima generazione.
La virtual car destinata al simulatore di guida Gran Turismo 6 anticipa il design dell’erede della Veyron, accreditata di 1.500 cv grazie all’ibridazione del W16 8.0 quadriturbo.
155 itinerari per scoprire 750 cantine e altrettanti sapori nelle più belle regioni vinicole in Italia, Canton Ticino e Istria
La nuova compatta nipponica, basata su di un’inedita piattaforma modulare, è dotata di un 3 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta di benzina. Alternatore reversibile a tripla funzione.
Con 1000 mappe e il rilevamento di avaria, viaggiare al ritmo lento e affascinante delle due ruote non è mai stato così semplice e sicuro
Il nuovo pneumatico high performance tedesco si avvale della mescola Black Chili con micro ventose e della cintura di rinforzo in Aralon; massime prestazioni sino a 350 km/h.
La Casa tedesca amplia la famiglia dei modelli ibridi plug-in con una versione 4WD da 224 cv della monovolume Serie 2 Active Tourer e uno step da 252 cv della rinnovata Serie 3.
Versione speciale di DB9 GT, adotta il consueto V12 5.9 da 547 cv. Realizzata in soli 150 esemplari, può contare su body kit in carbonio e finiture esclusive. Costa 226.000 euro.
Sono i 7 vizi capitali dell’automobilista indisciplinato; le 7 abitudini che possono portare al danneggiamento, spesso irreversibile, d’una vettura. Ecco cosa risparmiare al proprio veicolo.