
Mercedes-Benz pick-up: arriva nel 2018
Nascerà nel 2018 il primo pick-up premium. Potrebbe chiamarsi GLT e adottare un V6 3.0 td da 258 cv. La base telaistica deriva da Nissan Navara.
Nascerà nel 2018 il primo pick-up premium. Potrebbe chiamarsi GLT e adottare un V6 3.0 td da 258 cv. La base telaistica deriva da Nissan Navara.
Qual è la vostra idea di sportività? Per Honda la parola Sport ha molte sfaccettature. Estrema per moto e auto che corrono nei massimi campionati. “Umana” come su Civic e Integra Sport. Sportive solo nell’aspetto? Non solo, alla guida si scopre che…
La roadster FCA deriverà da Mazda MX-5 e verrà proposta anche a marchio Abarth con oltre 200 cv. Rapporto peso/potenza degno di Porsche Boxster.
La compatta nipponica debutterà a settembre al Salone di Francoforte e adotterà sia i motori sia la piattaforma MFA della Casa della Stella.
La Casa di Maranello ha avviato una massiccia campagna di richiamo a causa dell’errato montaggio dell’air bag laterale del conducente.
Tutta nuova ma senza dimenticare le peculiarità che l’hanno fatta apprezzare a oltre 5 milioni di clienti, la Jazz sfrutta un inedito motore 1.3 V-Tec, proposto anche con cambio CVT. Ottimo lo sfruttamento degli spazi. La guida è da Honda, il motore ama girare alto
Nessuna vettura al mondo era così simile a una F1; mossa da un V12 6.0 di derivazione racing, poteva contare su 660 cv e una cattiveria smisurata.
Svelato l’aspetto pressoché definitivo della nuova sportiva tedesca. Alla linea rivisitata si accompagnano motori turbo di 2,7 e 3,0 litri da 370 e 420 cv.
È la Pulsar con il motore più potente. All’ottima qualità costruttiva e alle dimensioni generose ora si abbinano prestazioni degne di una sportiva
Dal Caballero alla Fatty, restano i tasselli e si aggiungono i pedali. Il motore? C’è, elettrico