Honda NSX 2015: biturbo ed elettrica
La supercar nipponica è (finalmente) pronta al debutto: adotta un V6 biturbo a iniezione diretta di benzina abbinato a ben tre motori elettrici. Trazione integrale permanente e cambio a doppia frizione.
La supercar nipponica è (finalmente) pronta al debutto: adotta un V6 biturbo a iniezione diretta di benzina abbinato a ben tre motori elettrici. Trazione integrale permanente e cambio a doppia frizione.
La Casa francese guarda a un futuro sempre più “verde” svelando un inedito motore elettrico compatto, un 3 cilindri turbo bi-fuel ad alta efficienza e un rivoluzionario bicilindrico diesel due tempi a doppia sovralimentazione.
Siete stanchi dei soliti cofanetti, saponi, candele profumate che vi ritrovate a regalare (o, peggio, a ricevere) per Natale? Eccovi venti idee regalo (più una), a cui non potete dire di no se siete veri “REDder”!
La prima creazione della factory italo-americana Puritalia è una spider a tiratura limitata ispirata alla storica roadster ideata da Carroll Shelby. Mossa da un V8 5.0 aspirato o supercharged, può contare su potenze comprese tra 445 e 605 cv.
Lieve restyling per Serie 6 Coupé, Cabrio e Gran Coupé. Alla gamma motori immutata si accompagnano il cambio automatico a 8 rapporti e la disponibilità della trazione integrale permanente. Top di gamma l’M6 da 560 cv.
È una SUV extra large, ma percorre 40 km con un litro di benzina. Merito del modulo ibrido plug-in da 400 cv e 640 Nm che garantisce prestazioni da sportiva senza incidere sui costi d’esercizio. Il prezzo? Da 79.000 euro.
Dimagrita di 325 kg rispetto al passato, è più compatta di 4 cm sebbene prometta maggiore spazio a bordo. Ai V6 3.0 TDI da 272 cv e TFSI da 333 cv si affianca il primo ibrido diesel plug-in della Casa di Ingolstadt, forte di 373 cv e 58,8 km/l
Versione di punta della A3 Sportback, la RS3 punta a conquistare la clientela che cerca spazio e performance. Prestazioni da supercar, spazio da station
Elettrica, compatta, due o tre posti. Ecco la Ex4U concept elettrica realizzata da SYM pronta a sfidare la Renault Twizy offrendo qualcosa in più.
231 cavalli per la MINI più potente di sempre. Ecco come la nuova John Cooper Works va a caccia delle supercar