fbpx

Auto

Elemental Rp1: l’arte della semplicità

Dall’Inghilterra un’inedita barchetta per i track day: motore centrale, monoscocca in alluminio e carbonio, cambio sequenziale a 6 rapporti. Può adottare un 2.0 turbo Ford da 280 cv, il 3 cilindri 1.0 EcoBoost in versione potenziata oppure un 4 cilindri Honda Moto

Leggi l'articolo >

Le Rosse di domani, ecco le Ferrari del futuro

California T ha fatto scuola: anche 458 Italia adotterà un V8 biturbo (da 670 cv) e un inedito V6 sovralimentato di derivazione F1. Attese le versioni roadster e track car (da 1.050 cv) della LaFerrari. Upgrade per FF e F12 Berlinetta: quest’ultima ibrida dal 2017?

Leggi l'articolo >

Seat Leon X-Perience: aspettando la SUV

In attesa del debutto dell’annunciata SUV Seat, la Casa spagnola sottopone a una cura all terrain la wagon ST 4Drive. Ampia disponibilità di motori: 1.6 TDI da 110 cv, 2.0 TDI da 150 e 184 cv nonché 1.8 TSI da 180 cv. 4 programmi di marcia per le versioni top di gamma

Leggi l'articolo >

Subaru WRX STI MY15: il video del record al TT

La sportiva della Casa delle Pleiadi si ripete sull’Isola di Man: dopo il record del 2010, il rallysta Mark Higgins, profeta in patria, fa registrare il miglior tempo di sempre tra le vetture a trazione integrale, percorrendo i quasi 60 km del Mountain a oltre 189 km/h di media

Leggi l'articolo >

Prova Peugeot 108

Un’era geologica avanti rispetto alla 107, la Peugeot 108 si distingue per la ricchezza delle dotazioni e la miriade di possibilità di personalizzazione, degne di vetture di categoria superiore. Motori 1.0 (per la città) e 1.200 per chi vuole qualcosa in più. E la multimedialità è al top

Leggi l'articolo >

Ford Fiesta Black e Red Edition

Non smette di stupire il 3 cilindri turbo Ford Ecoboost di 999 cc a iniezione diretta di benzina: raggiunge i 140 cv e fa registrare una potenza specifica superiore persino alla Ferrari 458 Speciale (!). Fiesta scatta così da 0 a 100 km/h in 9,0 secondi. Assetto irrigidito

Leggi l'articolo >