
Prova Audi A4 Allroad quattro
Con prezzi da 44.900 euro, questa Audi è allo stesso tempo elegante, comoda e pronta ad affrontare qualsiasi condizione, compreso il fuoristrada leggero e grazie anche alla trazione integrale permanente
Con prezzi da 44.900 euro, questa Audi è allo stesso tempo elegante, comoda e pronta ad affrontare qualsiasi condizione, compreso il fuoristrada leggero e grazie anche alla trazione integrale permanente
Quarto modello delle sei versioni speciali dedicate ai personaggi che hanno fatto la storia Bugatti, può contare su 1.217 cv, oltre 153 kgm e una velocità massima di 409 km/h. Mossa dal consueto V16 8.0 quadriturbo, costa 2,18 milioni di euro
Alcuni suggerimenti divertenti e utili, per trovare il modo giusto di festeggiare il vostro papà
Trazione posteriore, motore centrale, sovralimentazione turbo e peso inferiore a 1.000 kg. È stata una delle rally replica più amate e performanti degli Anni ’80. Il 1.4 a benzina erogava 160 cv, mentre la Gruppo B Maxi Turbo poteva contare su 350 cv
Come già in passato, Kia Motors Company Italy è nuovamente sponsor del Florence Korea Film Fest
È il veicolo del futuro secondo Toyota. Ha quattro ruote, ma qui finiscono i punti di contatto con una vettura. Si guida in piedi mediante gli spostamenti del corpo. Rileva lo stato d’animo del conducente adattandovi programma di marcia e colore della carrozzeria
Confortevole, sicura, capiente, con un’ottima abitabilità. E gradevole esteticamente. La nuova Kuga è tutto tranne che un “elettrodomestico”. Disponibile sia
La linea è tutt’altro che convenzionale: una fusione d’elementi caratteristici d’una Sport Utility e di tratti – specie al retrotreno
Ha avuto successo. Ed è divenuta una delle protagoniste del settore delle SUV compatte, al punto da ottenere il titolo
È la declinazione SUV di 911. Pur dotata di trazione integrale, predilige la ripartizione della coppia al retrotreno. Adotta pneumatici