Auto

Peugeot 208 HYbrid FE

Quasi 50 km/l e accelerazioni da sportiva per il prototipo ibrido francese. La radicale cura dimagrante prevede la rinuncia a servosterzo, servofreno e climatizzatore. Il motore elettrico da 41 cv s’abbina a un 3 cilindri 1.2 Miller a iniezione diretta di benzina da 68 cv

Leggi l'articolo >

Volkswagen elettrizza Francoforte

La Casa tedesca svela le versioni definitive della city car e-up! e della media e-Golf. e-up! è l’utilitaria elettrica più efficiente sul mercato, irraggiungibile dalle rivali grazie a un’autonomia di 160 km. Percorrenza discreta per e-Golf, che si riscatta, però, in accelerazione

Leggi l'articolo >

BMW X5 eDrive: ibrida integrale

La concept tedesca adotta l’alimentazione ibrida plug-in. Pur non rinnegando le 4WD, promette percorrenze di oltre 26 km/l ed emissioni di CO2 inferiori a un’utilitaria. Scatta da 0 a 100 km/h in 7,0”. 30 km d’autonomia in modalità puramente elettrica

Leggi l'articolo >

Range Rover Hybrid

Svolta storica: Range Rover e Range Rover Sport adottano la propulsione ibrida. L’unione tra motore elettrico e V6 3.0 biturbo a gasolio garantisce 340 cv e una coppia monstre di 71,4 kgm sin da 1.500 giri/min. La percorrenza media passa da 13,3 a 15,6 km/l

Leggi l'articolo >

Jaguar XJ 2014

Si amplia la gamma dell’ammiraglia inglese grazie al “piccolo” 4 cilindri 2.0 turbo da 240 cv e allo step monstre del V8 5.0 Supercharged, mutuato da XKR-S e forte di 550 cv. La versione a passo lungo promette un comfort ancor più esclusivo per i passeggeri posteriori

Leggi l'articolo >

Peugeot 308 R Concept

Condivide con la coupé RCZ R il 4 cilindri 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 270 cv e 33,7 kgm di coppia. Strabilianti sia la potenza specifica di oltre 168 cv/litro sia il massiccio ricorso al carbonio. Scatta da 0 a 100 km/h in 5,9”. Per ora è una concept: diventerà realtà?

Leggi l'articolo >

Prova Citroen C3 Picasso

Una monovolume compatta dalla doppia personalità: da un lato insidia concorrenti di categoria superiore per abitabilità e capacità di carico, dall’altro emula vetture sportiveggianti quanto a piacere di guida. Il 1.6 td da 92 cv è parco tanto nei consumi quanto nella grinta

Leggi l'articolo >

Volkswagen Golf R 2014

È la Golf più potente mai prodotta in serie. Il 2.0 TSI eroga 300 cv ma consuma meno che in passato. Debuttano un assetto particolarmente ribassato e un’inedita taratura Race delle sospensioni a controllo elettronico. Confermate le 4WD permanenti

Leggi l'articolo >

Spyker B6 Venator Spyder

Il piccolo costruttore olandese risorge dalla crisi provocata dall’azzardato acquisto di Saab. L’inedita roadster, basata sulla coupé tedesca Artega GT, vanta linee e interni mozzafiato. Meno entusiasmanti peso e meccanica

Leggi l'articolo >

Ferrari 458 Speciale

Evoluzione estrema di 458 Italia: più leggera di 90 kg, con 135 cv/l è la Ferrari aspirata dalla potenza specifica più elevata di sempre. Porta al debutto aerodinamica attiva e controllo elettronico dell’angolo d’assetto. Grazie ai 605 cv del V8 4.5 scatta da 0 a 100 km/h in 3,0”

Leggi l'articolo >