
Peugeot 208 GTi trionfo al Nurburgring
Il Leone azzanna la 24 ore più difficile al mondo, le 208 GTi trionfano nell’inferno verde del Nürburgring centrando una storica tripletta
Il Leone azzanna la 24 ore più difficile al mondo, le 208 GTi trionfano nell’inferno verde del Nürburgring centrando una storica tripletta
Punta di diamante della Casa del double Chevron, dal suo lancio nel 2003 è stata commercializzata in più di 3 milioni di unità, diventando la vettura straniera più venduta in Italia. L’ultimo aggiornamento porta nuove motorizzazioni, prestazioni superiori e consumi ridotti. Il prezzo di partenza è inferiore a 10.000 euro
Proposta in versione sia berlina sia wagon, e anche 4×4, l’ammiraglia ceca può contare su capacità di carico e abitabilità posteriore da riferimento. Ama la guida rilassata e merita il cambio a doppia frizione DSG. Finiture non impeccabili, favorevole rapporto qualità/prezzo
Motori meno assetati, dotazione principesca, comfort assoluto. Mercedes aggiorna la sua ammiraglia dotandola di ogni possibile comodità
503 cv per 300 chilometri all’ora. Presentata al raduno di Wörthersee, la Design Vision GTi è la massima espressione di sportività secondo Volkswagen
Ha mollato i Rally ma non ha perso la voglia di sfidare tutto e tutti. Sèbastien Loeb sarà al volante della Peugeot 208 T16 nell’edizione 2013 della Pikes Peak. Per la Casa del Leone è il ritorno alla corsa verso le nuvole 25 anni dopo la vittoria con Ari Vatanen
La nuova familiare ceca punta su tecnologia, funzionalità e immagine sobria per provare a bissare il successo di vendite della versione precedente. Sostanza Volkswagen e prezzi da 19.610 a 27.560 euro
Viaggio all’interno della fabbrica delle meraviglie, che si rivela non meno meravigliosa di ciò che produce
In largo anticipo sul Salone di Francoforte dove verrà presentata ufficialmente, Peugeot rilascia le prime immagini della nuova 308. Stile più austero, migliore tecnologia e peso inferiore
Ci voleva lui, “Seb” Loeb per riportare la Citroen sul gradino più alto del podio. Tornato il francese, la DS3 WRC ha dominato. Sorpresi? Gustatevi le immagini ufficiali!