
Prova Alfa Romeo 4C
Ideata per puristi (e nostalgici), offre un’esperienza di guida unica. Prezzo a partire da 65.000 euro
Ideata per puristi (e nostalgici), offre un’esperienza di guida unica. Prezzo a partire da 65.000 euro
Grazie alle tecnologie Full Link e Seat Connect App, Leon e Ibiza dialogano in modo privilegiato con gli smartphone Android e iOS, replicandone le funzioni in abitacolo. All’efficacia del sistema si accompagna, per Ibiza, un 1.0 TSI dalle ottime prestazioni.
Funzionale e completa, nasce per chi ha esigenze d’uso particolarmente estese. Il principale difetto? Troppo sobria
Si conferma una delle SUV più gratificanti da guidare, sebbene sia cresciuta nelle dimensioni, nello spazio a bordo e nella capacità di carico. Può contare su dotazioni nettamente più raffinate che in passato: ora è “premium” a tutti gli effetti.
La compatta francese si rinnova nel segno della multimedialità. L’indole sportiveggiante è favorita dalla taratura non troppo cedevole delle sospensioni a dalla contenuta tendenza al sottosterzo. Erogazione “da diesel” per il 1.2 turbo benzina da 130 cv.
Berlina dalle due anime, con quella sportiva che tende a prendere il sopravvento, la nuova XF è un mix di classe, stile e piacere di guida. A bordo c’è tanta elettronica, che però non ridimensiona le emozioni. Il prezzo, in linea con le concorrenti, parte da 44.200 euro
La piccola crossover Ford perde la ruota di scorta a sbalzo sul portellone; può contare su dotazioni più complete e sul cambio a doppia frizione Powershift. Migliori finiture, guida più brillante. È più nuova di quel che appare
Se pensate di essere buoni guidatori è il momento di mettervi alla prova. Partecipate a un corso di guida e verificatelo in uno dei tanti esercizi fatti apposta per scoprire che…
Piccoli ritocchi per l’ultima edizione della berlina di Hiroshima. Sotto, la grande qualità di sempre. La Mazda6 è realmente una valida alternativa alle solite berline premium. Finiture eccellenti comfort da passista. Il motore ha i cavalli che servono senza esagerare.
Meriterebbe l’Oscar per lo spazio a bordo e la capienza del bagagliaio. La compatta nipponica è mossa da un 1.2 benzina da 90 cv, disponibile anche con tecnologia micro ibrida, brillante e parco nei consumi. Prezzo d’attacco di 10.900 euro.