
Prova Audi S3 Sedan
Versione “con la coda” della S3, si propone come alternativa alla due volumi, offrendo il medesimo gusto di guida. 300 cv per divertirsi nel segno dell”understatement
Versione “con la coda” della S3, si propone come alternativa alla due volumi, offrendo il medesimo gusto di guida. 300 cv per divertirsi nel segno dell”understatement
Audi A3 g-tron è la prima vettura della storia della Casa tedesca a offrire l’alimentazione a metano. La vera innovazione è che può essere alimentata a biometano ed e-gas, combustibile prodotto direttamente da Audi partendo dall’acqua
In meno di due anni, la famiglia delle Mercedes “A” ha ridefinito schemi tecnici ed estetici della Casa della Stella. La GLA è l’ultimo elemento (e forse il più atteso) di una famiglia di successo, che detta il tempo anche alle “grandi” Mercedes. Bella da vedere e da guidare. Più crossover che SUV
Cresce in dimensioni, capacità di carico e abitabilità. L’assetto, meno rigido che in passato, garantisce un comfort di buon livello senza penalizzare l’agilità. Lodi per il nuovo cambio automatico a 6 rapporti. Le finiture? Una rivoluzione: ora insidia le vetture premium
Il singolo numero preceduto dalla M maiuscola rappresenta l’eccellenza sportiva di BMW, accezione più pura del concetto di hyper performance. Quando la stessa lettera è seguita da più cifre, come nel caso della 235i, significa che il modello appartiene alla famiglia M Performance, accede a tutta la sportività bavarese ma rimane comunque a misura d’uomo…
Con prezzi da 44.900 euro, questa Audi è allo stesso tempo elegante, comoda e pronta ad affrontare qualsiasi condizione, compreso il fuoristrada leggero e grazie anche alla trazione integrale permanente
4,89 litri di gasolio per percorrere 160 chilometri: è l’incredibile risultato che abbiamo ottenuto in un’insolita competizione, combattuta fino all’ultima goccia di carburante. Ma quanto consuma nell’uso “normale” la crossover giapponese in versione due ruote motrici?
È la massima espressione della sportività secondo Opel. Con i suoi 280 cv promette (e mantiene) prestazioni da sportiva vera. Ma restando sempre ben utilizzabile in ogni condizione
Al volante della rivoluzione inglese. La MINI cambia tutto ma mantiene intatte le caratteristiche che ne hanno decretato il successo. Più lunga, più larga, meglio equipaggiata e con motori tutti nuovi, resta MINI fino al midollo
280 cv e 5″8 per passare da 0 a 100 km/h. La Leon Cupra sfida le supercar non solo contro il cronometro ma anche sul piano della dinamica. Guida precisa e ottime prestazioni non le impediscono di essere sfruttabile nella vita quotidiana