
Yamaha TMax Hyper Modified by Marcus Walz
Yamaha ci prende gusto e dopo aver dato in mano la VMax ad acluni tra i preparatori più famosi alza l’asticella della sfida con il TMax. Nasce così il Tmax Hyper Modified
Yamaha ci prende gusto e dopo aver dato in mano la VMax ad acluni tra i preparatori più famosi alza l’asticella della sfida con il TMax. Nasce così il Tmax Hyper Modified
Un po’ di fantasia e, sotto sotto, anche un pizzico di realtà. Questa una delle applicazioni che Luca Bar ha immaginato per quello che dovrebbe essere il nuovo motore Moto Guzzi
Le classiche piacciono, le off road piacciono. Qualcuno si muove e la “matita” di Oberdan Bezzi tira fuori questa KTM da regolarità realizzata su base Freeride. Non esiste, ma ci piacerebbe tanto che fosse vera.
La Casa varesina ci prende gusto con il retrò, e dopo la Moab lancia la Husqvarna Baja, una concept ispirata alle moto da enduro, anzi alle moto da regolarità, del passato
Motore Guzzi montato per il lungo e un grande fascino retrò: questa è la Raven, special che nasce in North Carolina. L’obiettivo è costruirne fino a 5 esemplari l’anno. Il problema è trovare i pezzi…
Ha la carrozzeria come un’auto, ma tre ruote e potrebbe piegare come l’MP3. SYM sembrerebbe interessata a entrare nel segmento delle “machimoto”, urban commuter che prendono il meglio dell’uno e dell’altro mondo.
Dal designer Thierry Henriette nasce la Boxer Superbob, naked alla francese con motore turbo e design del tutto particolare. Non è un esercizio di stile, dovrebbe arrivare sul serio a meno di 20.000 euro.
Sportiva, piccolissima ed elettrica. È la Honda RC-E la racing con la scossa che Honda presenterà al prossimo Tokyo Motor Show
Tutta l’esperienza in campo automobilistico della Casa del leone è messa a frutto in un veicolo polifunzionale: stiamo parlando del tre ruote a motore Peugeot Metropolis Project, molto vicino alla produzione di serie…