
Stunt Riding nel bosco
Facile fare gli stuntman sull’asfalto. Julien Welsh invece sposta il limite un po’ più in la… nel bosco. Un paio di tassellate sulla Triumph Street Triple è il gioco è fatto. Tutto semplice? Non Proprio.
Facile fare gli stuntman sull’asfalto. Julien Welsh invece sposta il limite un po’ più in la… nel bosco. Un paio di tassellate sulla Triumph Street Triple è il gioco è fatto. Tutto semplice? Non Proprio.
Nel WE di gara di Imola Honda concederà ai suoi clienti di assistere dal vivo ai lavori nel box ufficiale.
Al via la settima stagione dei trofei off-road marchiati KTM. Apre le danze la disciplina enduro che ha scelto il prossimo weekend del 25 marzo come prima tappa ad Albenga in Liguria. Sei le gare in calendario per l’enduro e quattro per il cross. Noi di RED ve le racconteremo: pronti al cancelletto di partenza?
All’appuntamento organizzato da RM Auctions al Grimaldi Forum di Monaco andranno all’incanto una GP10 e una GP11
Carena contro carena! Lo dicono spesso gli speaker nostrani ma qui lo fanno sul serio, ecco come “giocano” due piloti americani. Forse un pelo troppo aggressivi? Forse, del resto chi di noi non ha mai fatto un sorpasso così? Tutto è bene quel che finisce bene…
Il Campione del Mondo MotoGP 2010 ha conseguito la patente: potrà circolare su strada con mezzi a due ruote. Pochi i dubbi sull’abilità di guida di cotanto neomotociclista…
La maxi sportiva di Mattighofen è proposta anche per il 2012 in versione Track. 180 cv, 173 kg e tante chicche racing. La KTM RC8R Track nasce per dare il meglio in pista.
Ormai lo fanno tutti. Una On Board camera sul serbatoio e via a mostrare a tutti le proprie evoluzioni in pista. Ma se a farlo è Casey Stoner, cambia tutto.
A Phillip Island la verdona ha spiazzato tutti. Nuovo team, nuovi uomini, stessi piloti. Ma adesso la Ninja è lì davanti e se la può giocare con le migliori. Aspettative, certezze e speranze raccontate in un video
Una gara al massacro dove vince il più bravo ma anche il più duro. L’Hell’s Gate è questo e molto altro. Enduro estremo, freddo, tecnica e resistenza fisica si mescolano in una delle gare più dure del mondo. Quest’anno è toccato a Graham Jarvis.