
Prova Ducati Hypermotard 950 e 950 SP
Costano rispettivamente 12.690 e 16.390 f.c. La posizione in sella è molto più efficace che in passato ma la guida resta poco amichevole e impegnativa
Costano rispettivamente 12.690 e 16.390 f.c. La posizione in sella è molto più efficace che in passato ma la guida resta poco amichevole e impegnativa
Honda continua a credere in un motore ormai quasi scomparso: il 4 cilindri di media cilindrata. Lo fa con cognizione di causa perché su quello della CB650R ha lavorato davvero molto bene. Costa più delle 650 bicilindriche, ma ha prestazioni quasi da 800 pesando poco e con dimensioni giuste e si guida in modo davvero efficace. È la ricetta giusta per dominare il segmento? Siamo volati in Spagna per capirlo
Piazzata nel cuore -anche per il prezzo- della gamma delle Modern Classic di Triumph la Speed Twin ha molte frecce al suo arco. Una moto che di classico ha solo il look perché quando la guidi…
Lunga, bassa e pesante, l’Harley-Davidson FXDR 114 costa come una bella auto: si parte da 25.300 euro. Il suo bicilindrico da 1.868 cc è una forza della natura.
Era inevitabile. Quando un segmento interessa e dimostra di avere un certo successo, l’evoluzione naturale porta questo segmento ad espandersi
Motore più potente, sospensioni aggiornate e elettronica ancora più raffinata. Così Triumph evolve la Street Scrambler, la più off road delle piccole classiche
Il nuovo motore boxer a fasatura variabile da 136 cavalli dopo aver equipaggiato con successo la GS standard trova spazio anche nella sorella Adventure. Confermate le sospensioni a lunga escursione e il serbatoio da 30 litri
Più potenza, più dotazioni e un prezzo (8.950 euro) che non è praticamente aumentato. Triumph non smette mai di evolvere le sue modern classics e la Street Twin si presenta all’appuntamento con il 2019 con tante frecce al suo arco
Assurdamente veloce (gurada l’on board qui sotto), ma discretamente confortevole, la Kawasaki Ninja H2 SX è un’opera d’ingegneria pensata anche
Assurdamente veloce ma discretamente confortevole, la Kawasaki Ninja H2 SX è un’opera d’ingegneria pensata anche per i lunghi viaggi.