
Prova Suzuki Address
Piccolo nelle dimensioni, senza fronzoli e capace di consumi ridottissimi: il nuovo commuter marchiato Suzuki si chiama Address e costa 1.899 euro f.c.. Sotto la sella ci sta un casco integrale
Piccolo nelle dimensioni, senza fronzoli e capace di consumi ridottissimi: il nuovo commuter marchiato Suzuki si chiama Address e costa 1.899 euro f.c.. Sotto la sella ci sta un casco integrale
Costa come uno scooter (3.890 euro) ma è una moto vera la nuova arrivata in casa Benelli, che ha cuore italiano e portafogli cinese. Il bicilindrico ha un sound gradevole e un buon allungo ma gli manca un po’ di grinta ai regimi medio-bassi. Non c’è l’ABS
Una velocissima stradale e una moto che definire esagerata è riduttivo. Kawasaki ha realizzato qualcosa di unico, difficilmente replicabile. La H2 accelera tanto ma preferisce la strada. La H2R beh, è qualcosa da fuori di testa…
La crossover di media cilindrata più venduta in Italia si rinnova nel look, ora più aggressivo e avventuroso. In sella sorprendono la facilità di guida e la fluidità del bicilindrico, ancora più docile che in passato. L’ABS è di serie. Costa 8.590 euro
Una moto, tante moto. Un motore, tanti motori. La Ducati Multistrada diventa ancora più Multi grazie al nuovo bicilindrico Testastretta a fasatura variabile. Dolcissimo ai bassi, scatenato agli alti, ha tante anime che ben convivono con quelle della moto. Tanta elettronica a bordo già nella versione base, ma se provi la S…
Tre anni dopo la Multiuso 230, la moto più compatta, essenziale e anticonformista di Borile, ecco la versione 125 cc. Motore semplice e potenza limitata: grazie al telaio e ad altri raffinati componenti in alluminio, la moto pesa soltanto 78 kg. Costa 3.750 euro oltre immatricolazione. In arrivo anche una versione “R” della 230
È la più estrema tra le R1, e già quasi esaurita per il 2015. La moto che correrà per Yamaha il Mondiale Stock. Sospensioni Ohlins e pneumatici slick ci hanno fatto capire la vera anima della R1
Arriva sul mercato come la moto più vicina a una MotoGP mai prodotta in grande serie. Materiali, numeri e sensazioni di guida le danno ragione. Estrema, rigida, efficace e velocissima. Ha un motore che emoziona e tanta elettronica per gestirlo al meglio. Sì, la R1 è tornata
20 anni di storia alle spalle e terza vita per la maxi naked di Iwata, che da “superbike” nel senso americano del termine diventa una “customizzata di serie” e nelle intenzioni di Yamaha potenziale base di partenza per i customizzatori. Cavalca il fenomeno delle Sport Classics e ha il suo punto di forza nel motore dolcissimo e straripante di coppia
La Caponord più completa si chiama Rally, costa 17.050 euro e di serie ha moltissimo, dalle borse rigide alle sospensioni semi-attive. La ruota anteriore da 19″ la rende amichevole e docile fin dai primi chilometri