fbpx

1000 km con KTM 790 Duke

Motore bicilindrico parallelo da 799 centimetri cubi, 105 cavalli, solo 185 chili di peso. Si inserisce con prepotenza in settore, quello delle naked medie, dove la battaglia per il dominio del mercato è tra le più aspre. In più completa la gamma che parte dalle piccole monocilindriche e, passando dall’agilissima 690 arriva alla prepotente 1290. Ecco il diario dei miei mille chilometri con… KTM 790 Duke

KM ZERO – SCOPRIAMOLA INSIEME

La KTM 790 Duke si butta decisa nel mercato delle medie, cioè le moto che dovrebbero distinguersi per ottime prestazioni, cilindrate ragionevoli e pesi contenuti. Partiamo dal prezzo di 9.899 euro. Cifra d’attacco, che sembra definita apposta per lasciare in tasca quel che serve per potersi sbizzarrire con le personalizzazioni del catalogo Power parts. Stop: parliamo di tecnica! Il motore bicilindrico parallelo fronte marcia è incastonato in un telaio che rispetta lo schema classico di KTM, quindi è a traliccio in tubi d’acciaio.Triangolazione perfetta per il divertimento. È così per la nuda austriaca, che punta tutto sulle quote vitali per rendere divertente ogni singolo momento di guida: anche solo per uscire svelti dalla salita dei box. Ecco le sue caratteristiche principali. Avantreno svelto, forcella da 43 mm di diametro non regolabile, avancorsa “tirata” a 98 mm e angolo del cannotto a 24 gradi. Interasse lungo: 1.475 mm, Scelta razionale per avere un buon bilanciamento dei pesi, motore vicino al centro di gravità e un forcellone molto lungo, per dare sempre un buon grip meccanico alla gomma posteriore quando si dà gas, e monoammortizzatore regolabile nel precarico della molla e nel ritorno.192 KM MA QUANTO È AGILE?421 KM SU MISURA PER IL MISTO608 KM IL BELLO DELL’ELETTRONICA972 KM CONCLUSIONIIL VIDEO DELLA PROVA

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni