1000 km con KTM 790 Duke

Motore bicilindrico parallelo da 799 centimetri cubi, 105 cavalli, solo 185 chili di peso. Si inserisce con prepotenza in settore, quello delle naked medie, dove la battaglia per il dominio del mercato è tra le più aspre. In più completa la gamma che parte dalle piccole monocilindriche e, passando dall’agilissima 690 arriva alla prepotente 1290. Ecco il diario dei miei mille chilometri con… KTM 790 Duke

KM ZERO – SCOPRIAMOLA INSIEME

La KTM 790 Duke si butta decisa nel mercato delle medie, cioè le moto che dovrebbero distinguersi per ottime prestazioni, cilindrate ragionevoli e pesi contenuti. Partiamo dal prezzo di 9.899 euro. Cifra d’attacco, che sembra definita apposta per lasciare in tasca quel che serve per potersi sbizzarrire con le personalizzazioni del catalogo Power parts. Stop: parliamo di tecnica! Il motore bicilindrico parallelo fronte marcia è incastonato in un telaio che rispetta lo schema classico di KTM, quindi è a traliccio in tubi d’acciaio.Triangolazione perfetta per il divertimento. È così per la nuda austriaca, che punta tutto sulle quote vitali per rendere divertente ogni singolo momento di guida: anche solo per uscire svelti dalla salita dei box. Ecco le sue caratteristiche principali. Avantreno svelto, forcella da 43 mm di diametro non regolabile, avancorsa “tirata” a 98 mm e angolo del cannotto a 24 gradi. Interasse lungo: 1.475 mm, Scelta razionale per avere un buon bilanciamento dei pesi, motore vicino al centro di gravità e un forcellone molto lungo, per dare sempre un buon grip meccanico alla gomma posteriore quando si dà gas, e monoammortizzatore regolabile nel precarico della molla e nel ritorno.192 KM MA QUANTO È AGILE?421 KM SU MISURA PER IL MISTO608 KM IL BELLO DELL’ELETTRONICA972 KM CONCLUSIONIIL VIDEO DELLA PROVA

Scopri gli articoli speciali

  • Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 16:40

    Anche la tabella numero 84 sarà schierata ai cancelletti di Lommel, clavicola sana o no L'articolo Jeffrey Herlings torna in pista per il GP di Lommel proviene da Get Dirt.

  • Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi
    by Andrea Cordara on 31 Luglio 2025 at 15:01

    Alla Casa Veneta è bastato un assaggio di trionfo nella classe regina del Mondiale per volerne ancora di più. I tecnici Fantic non hanno perso tempo e si sono messi a lavorare sulle cross 2026 per renderle più competitive che mai L'articolo Fantic Cross 2026: aggiornate le 4 tempi proviene da Get Dirt.

  • Svelata la data del BetaDay 2025
    by Redazione Dirt on 31 Luglio 2025 at 11:09

    Se avete voglia di passare una giornata all'insegna del Marchio toscano, il BetaDay è ciò che fa per voi. L'articolo Svelata la data del BetaDay 2025 proviene da Get Dirt.

  • KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross
    by Redazione Dirt on 30 Luglio 2025 at 15:42

    Dopo mesi di incertezze e silenzi KTM presenta la gamma motocross 2026. L'articolo KTM SX e SX-F 2026, le nuove arancioni per il motocross proviene da Get Dirt.

  • KTM: riparte la produzione in Austria
    by Redazione Dirt on 29 Luglio 2025 at 16:47

    5 giorni lavorativi a tempo pieno, ora che il peggio è passato a Mattighofen si ritorna all'opera più Ready to Race che mai L'articolo KTM: riparte la produzione in Austria proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Vacanze in moto, cosa mettere in valigia
EICMA 2025, biglietti disponibili da oggi con uno sconto
Suzuki GSX-R1000, ritorno con stile